Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 46

Discussione: Velocita' adsl tin.it

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    327

    Velocita' adsl tin.it

    La velocita' puo dipendere anche dalla grandezza del paese dove si vive? Io abito in provincia di catania In un paese di 55mila abitanti a 25 km da Catania. Sto facendo un abbonamento con tin.it 256kbps giornaliera. Avro un velocita' di 30kbps come tutti in Italia? O posso sperare di un 80, 100, magari 200?

  2. #2
    non dipende dal paese........256 è 256 nel tuo paese come qui a Roma
    Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati."
    [Bertolt Brecht]

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Originariamente inviato da asva
    non dipende dal paese........256 è 256 nel tuo paese come qui a Roma
    No, un momento,
    quello che dici tu è giusto, tranne che per il numero di utenti.
    Infatti, più utenti sono collegati nello stesso momento, meno banda hai a disposizione.
    Quindi, la domanda del nostro amico, non è del tutto sbagliata.

    Ciao

  4. #4
    non è come dici......l'affasciamento telecom è standard.....esistono anzi profili di configurazione mux che consentono anche velocità maggiori di quelle che si pagano.........adsl è multi portante e si auto adatta alla linea basse velocità possono dipendere da una cattiva qualità della stessa.....tiscali e altri usano ammassare .....
    Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati."
    [Bertolt Brecht]

  5. #5
    hmmmm però diciamo che con tin.it e/o alice anche se sono connessi un miliardo di clienti sempre a 256 va

    tranne se non sei davvero sfigato e c'è qualche intoppo tecnico

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Originariamente inviato da asva
    non è come dici......l'affasciamento telecom è standard.....esistono anzi profili di configurazione mux che consentono anche velocità maggiori di quelle che si pagano.........adsl è multi portante e si auto adatta alla linea basse velocità possono dipendere da una cattiva qualità della stessa.....tiscali e altri usano ammassare .....
    Asva,
    però io dicevo che, logicamente, più utenti sono attaccati contemporaneamente, allo stesso cavo, meno banda si ha a dispozione, con conseguente riduzione della velocità.
    Non puoi dire che è la stessa cosa se sei attaccato solo tu, o se siete in 100.000 contemporaneamente.

    Ciao

  7. #7
    alex è questo che tento di spiegarti......non è che si affasciano insieme un milione di utenze il numero max è standard....almeno per operatori grandi come telecom.....il problema della riduzione di banda in questi casi dipende dalle attenuazioni che la linea fornisce...certo che se sei a oltre 3 km dalla centrale collegato con cavi di 50 anni i rumori indotti possono essere pregiudicanti e adsl invece di utilizzare la sua banda in modo completo si adatta a che non si abbia un segnale sporco
    Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati."
    [Bertolt Brecht]

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Originariamente inviato da asva
    alex è questo che tento di spiegarti......non è che si affasciano insieme un milione di utenze il numero max è standard....almeno per operatori grandi come telecom.....il problema della riduzione di banda in questi casi dipende dalle attenuazioni che la linea fornisce...certo che se sei a oltre 3 km dalla centrale collegato con cavi di 50 anni i rumori indotti possono essere pregiudicanti e adsl invece di utilizzare la sua banda in modo completo si adatta a che non si abbia un segnale sporco
    Asva, sicuramente sono io che mi spiego male.
    Se allo stesso cavo sei attaccato tu solo, ottieni una certa velocità; invece se nello stesso cavo ci sono molti utenti collegati contemporaneamente, non otterrai sempre la stessa velocità.

    Ciao

  9. #9
    ma cosa intendi per cavo?
    la linea telefonica o il circuito ATM che collega la centrale al provider?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Originariamente inviato da netmoney
    ma cosa intendi per cavo?
    la linea telefonica o il circuito ATM che collega la centrale al provider?
    Ma no,
    la linea telefonica.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.