Quando ho richiesto l'attivazione dell'adsl con tin.it, l'idea di avere a soli 3 euro al mese un router/modem come l'hm220 ethernet mi esaltava non poco. Sembrava ci fossero solo un fottio di vantaggi con l'unica accortezza di freesbare il cd autoinstallante immediatamente fuori dalla finestra. Fatto sta che oggi quando finalmente arriva l'omino del modem con in suo bel paccone blu e bianco io ero ancora sicuro di quello che mi aspettava. Una volta scartato il "pacco" non lo sono stato più. A posto del versatile hm220 mi hanno rifilato l'hm210d. Provo a vedere se le prestazioni erano le stesse, ma niente da fare. Niente ip a cui collegarsi tramite browser per cambiare i settaggi o cose del genere. Chiamo al volo tin.it chiedendo spiegazioni. Mi passano il tecnico e lui subito (oltre a sgamare le mie vere intenzioni riguardo l'hm220) mi spiega che telecom ha cambiato modem ethernet per due semplici motivi: a) questo è più facile da configurare, anzi ha il firmware bloccato da fabbrica e non solo da cd come il rimpianto fratello maggiore b) perchè telecom mica è scema che permette a cani e porci l'accesso router...
fatto sta che sto rosicando come un porcellino d'india per essere il primo sfigato sulla piazza (oltre al fatto che su internet sembra che nessuno sappia nemmeno l'esistenza di sto modem)...

Rispondi quotando
