Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Web.config e stringa di connessione

    Non riesco ad inserire la connessione ad un DB Access nel Web.config!

    Qualcuno potrebbe gentilmente inviarmi un esempio?

    Grazie per l'aiuto
    Iceberg

  2. #2
    codice:
    <configuration> 
          <appSettings> 
                <add key="conn" value="server=localhost;uid=sa;pwd=;"></add> 
          </appSettings> 
    </configuration>
    Ed ecco come recuperarlo in uno script ASP.NET:

    <SCRIPT runat="server" LANGUAGE="VB">
    Dim conn as SQLConnection = _
    new SQLConnection(ConfigurationSettings.AppSettings("c onn"))

    ' etc...
    </SCRIPT>

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    21
    A mio avviso (ma potrei sbagliarmi) il web.config non è il posto più sicuro in cui mettere la connesione al database

  4. #4
    Ma quella è per SQL Server non per il DB Access...

    come faccio ad avere una connessione ad un DB Access (con percorso C:\inetpub\...."

    Thanks
    Iceberg

  5. #5
    Originariamente inviato da Eclypse
    A mio avviso (ma potrei sbagliarmi) il web.config non è il posto più sicuro in cui mettere la connesione al database

    Mi sembra la soluzione ideale nel caso in cui si voglia riutilizzare sempre la stessa connessione!
    Iceberg

  6. #6
    Originariamente inviato da Eclypse
    A mio avviso (ma potrei sbagliarmi) il web.config non è il posto più sicuro in cui mettere la connesione al database
    devi sapere che di default file .config non vengono mostrati all'utente, che riceve un messaggio che li avvisa che la risorsa che stanno cercando di visualizzare è protetta.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    21
    che il file non è visualizzabile tramite web lo so... io stesso usando asp usavo delle inclusioni che avevano estenzione .asp proprio per evitare che qualcuno potesse leggere il codice.

    Il fatto è che secondo me, avendo a disposizione la possibilità di compilare il codice, la cosa migliore sarebbe compilare la connessione al database

  8. #8
    si lo credo anche io, infatti faccio cosi.

    però è bene sapere che si può fare anche in quel modo.

  9. #9
    Ma la stringa per un DB Access???

    come diventa?
    Iceberg

  10. #10
    ehehehhe hai ragione credo che non si possa fare a meno che non lo configuri in ODBC o qualcosa di simile

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.