Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: [photoshop] testo

  1. #1

    [photoshop] testo

    ricordo che con una passata edizione di PS per riuscire ad ottenere dei testi con bordi "puliti" (con un buon antialias) era necessario far ricorso ad una patch.

    Che voi sappiate esiste qualcosa di analogo per la vers. 6?

    anche a voi capita di dover faticare per ottenere dei testi decenti? se "sì" quali trucchi utilizzate?

    grazie

  2. #2
    Faccio la scritta usando antialias zero (Nessuno) e poi vado a sfuocare, se necessario, con l'apposito filtro.
    Il mondo ti lascia delle possibilità. Sta a te coglierle nel modo che più ti aggrada.

  3. #3
    Originariamente inviato da ary
    Faccio la scritta usando antialias zero (Nessuno) e poi vado a sfuocare, se necessario, con l'apposito filtro.
    Bheee!!!

    Dopo anni che studiano come migliorare gli algoritmi di antialias (photoshop ne ha ben 3!!) , mi sembra un pelino riduttivo paventare tecniche sfocatorie per l'antialis sui testi! (tecnica di inizio secolo o giù di lì!).

    E' la prima volta in vita mia che difendo photoshop!!!

    In altra occasione avrei detto di usare paint shop pro oppure la suite di Corel programmi che in quanto ad antialias sui testi sono giudicati i migliori da molti!


  4. #4
    Sinceramente in quella che è la mia esperienza con photoshop non ho mai avuto problemi di antialias con photoshop... mai.

    Tra l'altro il 7 ma se ricordo bene anche il 6 ha 4 differenti scelte per altrettanti differenti tipi di antialias...


    Voi in cosa avete riscontrato questi problemi?
    I see dead pixels.

  5. #5
    Originariamente inviato da Memole


    Tra l'altro il 7 ma se ricordo bene anche il 6 ha 4 differenti scelte per altrettanti differenti tipi di antialias...


    Voi in cosa avete riscontrato questi problemi?
    Ciao ,
    hai ragione!

    sono 4 e non 3 gli algoritmi di antialias di photoshop per i testi !

    Quì cmq trovi una comparazione fra photoshop e psp , tieni conto però che la forma da trattare con l'AA conta moltissimo (quindi il tipo di font e le dimensioni sono fondamentali!)

    Photoshop "crisp" stà sopra
    Paint shop pro invece sotto!



    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6

  7. #7
    sorry avevo sbagliato il formato!

    photoshop
    psp
    xarax
    Immagini allegate Immagini allegate

  8. #8
    Originariamente inviato da jamesvalue
    sorry avevo sbagliato il formato!
    Era meglio quello prima, questo jpg è pessimo.:tongue:
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  9. #9
    Originariamente inviato da Jerry Masslo
    Era meglio quello prima, questo jpg è pessimo.:tongue:
    Ciao ,

    hai ragione! il jpg faceva schifo!

    Questo invece è un png24 (true colors) solo che ho dovuto ridurlo un poco come dimensioni se no non ci stava!

    Cmq l'ordine è sempre quello;

    1 - photoshop
    2 - psp
    3 - xarax

    (mi sembra che xarax sia leggermente meglio come AA!)

    Immagini allegate Immagini allegate

  10. #10
    james, in effetti ho specificato "se necessario". E' ovvio che di regola uso l'antialias che fornisce Photoshop per i testi. Però mi è capitato anche di utilizzare una piccola sfocatura ottenendo buoni risultati e dato che marruz (credo) chiedesse un metodo alternativo l'ho scritto. Chiaramente nella maggior parte dei casi si lascia fare a PS.
    Il mondo ti lascia delle possibilità. Sta a te coglierle nel modo che più ti aggrada.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.