Ciao,
Ho una buona esperienza di programmazione (Visual basic) e da qualche mese sono passato al web: in sostanza sono un principiante. Mi sono documentato ed ho scelto di utilizzare documenti XML. Le pagine impostate prevedono una consistente interazione con l’utilizzatore e, per ridurre i tempi di elaborazione e di collegamento, ho scelto di avvalermi pesantemente di javascript lato client utilizzando ovviamente il DOM per la gestione dei documenti. Per meglio conoscere gli ostacoli, sto utilizzando WordPad standard.
Pur considerando la mia esperienza limitata, trovo forti difficoltà nella messa a punto degli script sia per il rigore non omogeneo utilizzato nel controllo della sintassi ( sto usando IE6 ) sia per la sostanziale assenza di strumenti di debug.
Le domande quindi sono:
Javascript lato client è un linguaggio che può essere utilizzato anche per applicazioni impegnative oppure ci si deve limitare ad una minima gestione degli eventi?
Javascript è un linguaggio affidabile anche in ambiente XML + DOM ?
Ci sono metodi alternativi o strumenti integrativi che possono facilitare lo sviluppo ed il debug ?
ringrazio chiunque mi dia qualche suggerimento.