Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    8

    c# non completa il metodo perchè????

    Richiamo un metodo parametrico di una classe dove gli passo una serie di valori.

    la cosa assurda è che se compilo tutti i campi torna alla pagina che richiama il metodo prima che il metodo sia completato ???????

    Codice metodo:

    string sql="SELECT clienti.id_cliente FROM clienti, persone WHERE (((clienti.id_persona)=[persone].[id_persona]) AND ((persone.rsgione_sociale)=" + cliente + " ))";
    cmd = new OleDbCommand(sql,cnn);
    leggidb=cmd.ExecuteReader(); //ESCE DOPO QUESTO
    leggidb.Read();
    int id_cliente=leggidb.GetInt32(0);
    leggidb.Close();
    sql="INSERT INTO progetti ( titolo_progetto, dominio, data_inizio, data_fine, preventivo_inviato, valore_preventivo, acconto_ricevuto, valore_acconto, id_cliente, id_forma_pagamento,commenti )values('" + titolo_progetto + "','" + dominio + "','" + data_inizio + "','" + data_fine + "'," + preventivo_inviato + "," + valore_preventivo + "," + acconto_ricevuto + "," + valore_acconto + "," + id_cliente + ",1,'" + note + "')";
    cmd = new OleDbCommand(sql,cnn);
    cmd.ExecuteNonQuery();

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    1,482
    Spiegati meglio, non capisco.


    secondo me è un problema di postback....

    Hey hey, my my Rock and roll can never die!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    8
    richiamo il metodo che ho scritto da una pagina aspx arriva al comando cmd.executereader e poi torna all'altra pagina senza completarmi il metodo.
    l'ho visto mettendo punti di interruzione in ogni riga di codice

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Alendar
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    169
    probabilmente il metodo genera un'eccezione prova ad inserire il tutto in un blocco
    try
    {
    ...
    }

    catch (Exception e)
    {
    Response.Write ("Errore: {0}", e.Message)
    }

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    8
    1 per mettere il response nella classe database che using devo mettere?
    2 mi dice che response.write non accetta due argomenti

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    8
    ho fatto comunque anche con i blocchi try/catch non da' errori

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    8
    sbagliavo io scusate tutti per il disturbo.
    Solo che quello stronzo di access non mi da sempre gli errori e non pensavo dipendesse dalla query
    Grazie a tutti.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Alendar
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    169
    scusami, quella era la sintassi per il Console.Write, quella corretta è

    Response.Write("Errore: " + e.Message);

    Se il codice termina l'esecuzione o è perchè rimane bloccato oppure perchè viene generata un'eccezione... mi sembra strano che tu non riesca ad intercettarla.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.