Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: ACCESS vs SQL

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    milano
    Messaggi
    350

    ACCESS vs SQL

    Ciao a tutti,
    sto per relaizzare un negozio di ecommerce, e ancora nn so su che database andare a posizionarmi se access o sql...

    tenendo presente che il sito avrà all'incirca 10.000 / 15.000 prodotti, quando sarà implementato tutto e che conterei di fare almeno 1000 visite al giorno...
    il tutto verrà sviluppato in Asp
    cosa mi consigliate???


    p.s. cosa cambia tra SQL e mySQL??
    www.mirkocuneo.it
    _ Growth Hacker e Imprenditore Digitale _

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Ti consiglio VIVISSIMAMENTE di usare SQL Server o MySQL. (e di lasciar perdere Access...)
    Come prestazioni credo che SQL Server e MySQL siano più o meno equivalenti e comunque ben superiori ad Access, ma mentre SQL Server è a pagamento, MySQL è open-source (free)....

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alegia76
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,179
    Butta subito ACCESS!

    E usa SQLserver (meglio)...o anche MYSQL(meglio il primo)


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    15000 prodotti
    1000 visite...
    ma quante operazioni al giorno sul db ???

    potrebbe anche bastare ACCESS!

    dipende da quanto si usa il db

    1000 al giorno distribuite su 8 ore non sono tante

    a questo punto dipende da quanti record aggiungi al giorno...

    di sicuro sql e' un sistema piu' serio...
    ma magari e' sovradimensionato per le tue esigenze

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Gioba66
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,189
    negozio di ecommerce... MAI su access
    non tanto per le dimensioni del db, ma piuttosto per la sicurezza
    Tutti vogliono parlare, nessuno sa ascoltare.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    mmh non sono cosi' drastico...
    magari sul db non e' necessario memorizzare dati sensibili!
    dipende da quello che si deve fare...

    su alcuni ..si puo' benissimo mettere..
    alla fine e' un data base ....

    ma con i dati che wishboy ci ha dato non e' ancora possibile scegliere uno oppure l'altro...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Sicurezza non vuol dire solamente proteggere privacy e dati sensibili, ma evitare intrusioni esterne di qualunque tipo...
    Se entra qualcuno e mi cancella metà dai miei dati.....poco importa che non fossero sensibili....

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    mmh la sicurezza e' gestita nel caso di access dalle protezioni sulle cartelle..
    quindi e' gestita da windows...


    anche su sql ci si puo' entrare ...se si riesce ad arrivare alla cartella di access..


    se la cartella e' protetta non ci arrivi!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    mmh la sicurezza e' gestita nel caso di access dalle protezioni sulle cartelle..
    quindi e' gestita da windows...


    anche su sql ci si puo' entrare ...se si riesce ad arrivare alla cartella di access..


    se la cartella e' protetta non ci arrivi!

  10. #10
    Moderatrice di HTML 5 e Kickstarter L'avatar di electric_g
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    Vancouver, BC
    Messaggi
    176
    quindi access lo segate subito??

    ma se volessi imparare ad usare un db, cosa mi consigliate come prospettive lavorative???
    Nope.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.