Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1

    [notizia] rilasciato Safari 1.0

    Finalmente ci siamo, il primo browser di terza generazione è disponibile per il download... solo per MAC OSX temporaneamente.

    le sue caratteristiche sono queste

    - motore di rendering KDE conqueror modificato
    - ricerca Google integrata
    - lo SnapBack
    - tabbed browsing
    - blocco delle finestre pop-up
    - nuova organizzazione dei bookmark
    - motore di rendering di 3a generazione (wwwlib 5.3.1 attenzione non garantisce la corretta visualizzazione del codice non validato)
    - supporto:
    XHTML
    XML e sottolinguaggi
    DOM2
    CSS2(ancora un po buggato)
    javascript 1.5 (gecko version)
    JAVA (integrato con sistema)
    flash mx plugin
    ecc...

    inoltre vi è inserito anche un linguaggio in grado di intervenire con il SO per gestire applicazioni, si chiama applescript

    questo è l'inizio dei nuovi browser che vedremo nei prossimi 2 anni con pieno supporto per gli standard

    per altre info:
    http://www.apple.com/safari
    http://www.applicando.com/home/news....6817b06f62d381
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Dr Mal
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,536

    Re: [notizia] rilasciato Safari 1.0

    Originariamente inviato da blakwolf
    Finalmente ci siamo, il primo browser di terza generazione è disponibile per il download... solo per MAC OSX temporaneamente.

    le sue caratteristiche sono queste

    - motore di rendering KDE conqueror modificato
    - ricerca Google integrata
    - lo SnapBack
    - tabbed browsing
    - blocco delle finestre pop-up
    - nuova organizzazione dei bookmark
    - motore di rendering di 3a generazione (wwwlib 5.3.1 attenzione non garantisce la corretta visualizzazione del codice non validato)
    - supporto:
    XHTML
    XML e sottolinguaggi
    DOM2
    CSS2(ancora un po buggato)
    javascript 1.5 (gecko version)
    JAVA (integrato con sistema)
    flash mx plugin
    ecc...

    inoltre vi è inserito anche un linguaggio in grado di intervenire con il SO per gestire applicazioni, si chiama applescript

    questo è l'inizio dei nuovi browser che vedremo nei prossimi 2 anni con pieno supporto per gli standard

    per altre info:
    http://www.apple.com/safari
    http://www.applicando.com/home/news....6817b06f62d381
    Ciao blakwolf,
    Grazie x la dritta..... :gren:
    A proposito di cio' vorrei kiederti una cosa: Tutte le caratteristike ke hai elencato, hai detto ke faranno parte dei prossimi browser di nuova generazione;
    Ma IE, ke tu sappia, verrà adeguato a questi standard? Ti faccio questa domanda xkè un po' di tempo fa, in rete ho trovato un 3d ke affermava ke IE nn si sarebe adeguato a questi standard ma addirittura la Microsoft avrebbe lanciato sul mercato un browser completamente diverso da quello attuale......
    Tu ne sai qualcosa in +???? :master:
    [Proteggiamo la Natura e gli Animali: appartengono alle cose più belle che ci sono state donate.]

  3. #3
    IE nella versione 7 integrata che sarà integrata solo in longhorn e non sarà disponibile per nessun altro OS si adeguerà agli standard, inserendo i propri linguaggi (vbscript ecc) sotto gli standard in modo da poterli usare in parallelo ma senza fonderli come avviene adesso

    in ogni casò anche lui smetterà di correggere il codice e manterra il sistema di correzzione di IE5.5 che era il migliore fino ad oggi ma anche molto buggato.

    per quanto riguarda gli altri, beh NS si sta gia adeguando anche se scomparirà e rimarrà solo sotto la forma di mozilla, mentre opera sta già sviluppando il suo browser di 3a generazione da un bel pezzo (doveva essere già il 7)

    in pratica il testing in questi browser è abbastanza semplice... se i siti vanno su amaya o safari, vanno ovunque

    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Dr Mal
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,536
    Originariamente inviato da blakwolf
    IE nella versione 7 integrata che sarà integrata solo in longhorn e non sarà disponibile per nessun altro OS si adeguerà agli standard, inserendo i propri linguaggi (vbscript ecc) sotto gli standard in modo da poterli usare in parallelo ma senza fonderli come avviene adesso

    in ogni casò anche lui smetterà di correggere il codice e manterra il sistema di correzzione di IE5.5 che era il migliore fino ad oggi ma anche molto buggato.

    per quanto riguarda gli altri, beh NS si sta gia adeguando anche se scomparirà e rimarrà solo sotto la forma di mozilla, mentre opera sta già sviluppando il suo browser di 3a generazione da un bel pezzo (doveva essere già il 7)

    in pratica il testing in questi browser è abbastanza semplice... se i siti vanno su amaya o safari, vanno ovunque

    Grazie x la dritta, gentile come al solito,
    [Proteggiamo la Natura e gli Animali: appartengono alle cose più belle che ci sono state donate.]

  5. #5
    di nulla
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  6. #6
    ra.denis
    Guest
    rumori parlano di safari per windows in futuro... anche se l'idea non mi entusiasma moltissimo...

    ci aggiungo un paio di note.

    si puo' personalizzare la barra degli strumenti, in modo d'avere anche i pulsanti per ingrandire o diminuire la font.

    come netscape e altri, controllo dei cookie, se accettarli sempre, rifiutarli sempre o solo dal sito in cui si naviga.


  7. #7
    Originariamente inviato da blakwolf
    IE nella versione 7 integrata che sarà integrata solo in longhorn e non sarà disponibile per nessun altro OS si adeguerà agli standard...
    OT
    altro classico esempio di come pensa e lavora MS...

  8. #8
    nel senso che la m$ supporterà per la prima volta gli standard correttamente, ma non si sprecherà a ricompilarlo fuori da longhorn forse per avere anche controllo sulle pagine web
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Many17
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    324
    X Blak
    Ciao Blak, ho installato amaya per testare una prova di un sito che sto realizzando. Il tutto è in xhtml (strict), css e una cosuccia in flash. Se ho capito bene se tutto funziona in amaya va bene anche su altri browser?
    Ciao
    Many

  10. #10
    amaya non è nient'altro che l'editor strict del w3, che però fa anche da browser, in definitiva è la wwwlib compilata in un editor e basta, solo che si porta dietro anche i molti bug presenti nella lib e che vengono corretti dai produttori di browser, comunque se un sito va su amaya va ovunque, ma io testerei comunque in opera 7 e ns7 che sono dei buoni riferimenti specialmente per la formattazione css

    ps: amaya non supporta praticamente nulla di js in caso ti servisse

    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.