Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    inspiegabile codice non accettato da explorer

    Ho pubblicato alcune foto in full creen usando questo codice, recuperato, ringrazio moltissimo, su questo forum:


    <html><head>
    <script>
    function screenFull() {
    // (c) br1 - 2001
    if (document.all) {
    sW=screen.width;
    sH=screen.height;
    window.moveTo(0,0);
    gL=window.screenLeft+2;
    gT=window.screenTop+2;
    gR=22;
    gB=49;
    window.moveTo(-gL,-gT);
    window.resizeTo(sW+gL+gR,sH+gT+gB);
    }
    }
    </script>
    </head>
    <body onload="screenFull()">
    </body>
    </html>
    <head>
    <title>Resy e lago Blu </title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>


    Tutto ok: le foto si aprono bene in fullscreen con Explorer 6 (aggiornato ultima versione) su 3 computer e su una mia partizione. La cosa invece inspiegabile è che l'identico (credo) Explorer di un'altra mia partizione non apre le foto in fullscreen e visualizza un codice diverso che contiene più volte la parolina error! Nella mia ignoranza non credevo che un browser potesse cambiare l'html di una pagina. Evidentemente si.... Non capisco quindi cosa ci possa essere di diverso tra i miei due Explorer installati su 2 partizioni. Grazie a chi mi risolvesse questo mistero. Ecco il codice modificato:


    <script language="JavaScript">
    <!--

    function SymError()
    {
    return true;
    }

    window.onerror = SymError;

    //-->
    </script>

    <SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
    <!--
    var mUpTime=new Date(0);
    RealOpenWindow = window.open ;
    function RecordMUpTime(){mUpTime = new Date();}
    function MyWndOpen(url,name,attribute)
    {
    if(mUpTime)
    {
    var openTime=new Date();
    openTime.setTime(openTime.getTime()-mUpTime.getTime());
    if ( openTime.getSeconds() < 2 )
    return(RealOpenWindow(url,name,attribute));
    }
    }
    function NoError(){return(true);}
    function moveTo(){return true;}
    function resizeTo(){return true;}
    onerror=NoError;
    window.open=MyWndOpen;
    //-->
    </script>
    <html><head>
    <script>
    function screenFull() {
    // (c) br1 - 2001
    if (document.all) {
    sW=screen.width;
    sH=screen.height;
    window.moveTo(0,0);
    gL=window.screenLeft+2;
    gT=window.screenTop+2;
    gR=22;
    gB=49;
    window.moveTo(-gL,-gT);
    window.resizeTo(sW+gL+gR,sH+gT+gB);
    }
    }
    </script>
    </head>
    <body onload="screenFull()">
    </body>
    </html>
    <head>
    <title>Resy e lago Blu </title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>

  2. #2
    Non c'è proprio nessuno che mi risponde?
    Nemmeno qualcuno che mi spieghi come Explorer genera un nuovo codice html al posto di quello della pagina?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965
    Prova a chiedere nella sezione Scripting...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.