sto implementando un front end in Java il quale si deve interfacciare con un database scritto con MySQL.
Come prima cosa ho implementato la maschera d'inserimento dati la quale se eseguita dal prompt di DOS viene caricata, mentre quando faccio le opportune modifiche per caricarla come applet il browser IE mi dice che non è possibile caricare l'applet!
Sotto viene riportato il codice interessato:

codice:
import java.awt.*;
import java.awt.event.*;
import javax.swing.*;
/**
	@effetcts Un frame che visualizza unlayout a griglia variabile per disporre componenti della tabella Dipendente
*/
class Dipendente extends JApplet{
	//Costruttore
	public void init(){
				
		//aggiunge un pannello al frame
		contentPane = getContentPane();	//restituisce l'oggetto pannello del contenuto del JFrame
		GridBagLayout layout = new GridBagLayout();	//imposta oggetto griglia variabile
		contentPane.setLayout(layout);	//aggiunge la griglia al pannello del frame
		
		ActionListener listener = new InviaAction();	//azione associata agli eventi
		
		//costruisce i componenti
		
		JLabel nominativoLabel = new JLabel("Nominativo: ");
		nominativoField = new JTextField(10);
		JLabel dataNascitaLabel = new JLabel("Data di nascita: ");
		dataNascitaField = new JTextField(10);
		JLabel luogoNascitaLabel = new JLabel("Luogo di Nascita: ");
		luogoNascitaField = new JTextField(10);
		
		JLabel indirizzoLabel = new JLabel("Indirizzo: ");
		indirizzoField = new JTextField(30);
		JLabel telefonoLabel = new JLabel("Telefono: ");
		telefonoField = new JTextField(10);
		
		JLabel matricolaLabel = new JLabel("Matricola: ");
		matricolaField = new JTextField(10);
		JLabel specializzazioneLabel = new JLabel("Specializzazione: ");
		specializzazioneField = new JTextField(10);
		JLabel qualificaLabel = new JLabel("Qualifica: ");
		qualificaField = new JTextField(10);
		JLabel repartoLabel = new JLabel("Reparto: ");
		repartoField = new JTextField(10);
		
		inviaButton = new JButton("Invia");
		inviaButton.addActionListener(listener);
		resetButton = new JButton("Reset");
		resetButton.addActionListener(new
			ActionListener(){
				public void actionPerformed(ActionEvent event){
					nominativoField.setText("");
					dataNascitaField.setText("");
					luogoNascitaField.setText("");
					indirizzoField.setText("");
					telefonoField.setText("");
					matricolaField.setText("");
					specializzazioneField.setText("");
					qualificaField.setText("");
					repartoField.setText("");
					nominativoField.requestFocus();
				}//actionPerformed	
			});//addActionListener
		
		//aggiunge componenti alla griglia
		
		GridBagConstraints constraints = new GridBagConstraints();
		
		add(nominativoLabel,      constraints, 0, 0, 1, 1);
		add(dataNascitaLabel,     constraints, 1, 0, 1, 1);
		add(luogoNascitaLabel,    constraints, 2, 0, 1, 1);
		add(indirizzoLabel,       constraints, 0, 2, 1, 1);
		add(telefonoLabel,        constraints, 1, 2, 1, 1);
		add(matricolaLabel,       constraints, 0, 4, 1, 1);
		add(specializzazioneLabel,constraints, 1, 4, 1, 1);
		add(qualificaLabel,       constraints, 2, 4, 1, 1);
		add(repartoLabel,         constraints, 3, 4, 1, 1);
		
		//consente alla componente di conservare un'altezza costante quando la finestra viene ridimensionata
		constraints.weightx = 5;
		//consente alla componente di conservare un'altezza costante quando la finestra viene ridimensionata
		//constraints.weighty = 5;
		//il metodo fill che una componente venga esteso e riempia l'intera area
		constraints.fill = GridBagConstraints.HORIZONTAL;	
		//il metodo anchor specifica dove deve essere collocata una componente
		constraints.anchor = GridBagConstraints.NORTH;
		
		add(nominativoField,      constraints, 0, 1, 1, 1);
		add(dataNascitaField,     constraints, 1, 1, 1, 1);
		add(luogoNascitaField,    constraints, 2, 1, 1, 1);
		add(indirizzoField,       constraints, 0, 3, 1, 1);
		add(telefonoField,        constraints, 1, 3, 1, 1);
		add(matricolaField,       constraints, 0, 5, 1, 1);
		add(specializzazioneField,constraints, 1, 5, 1, 1);
		add(qualificaField,       constraints, 2, 5, 1, 1);
		add(repartoField,         constraints, 3, 5, 1, 1);
		
		add(inviaButton, constraints, 1, 6, 1, 1);
		add(resetButton, constraints, 2, 6, 1, 1);
	}//init	
	
	/**
		@effects UN comodo metodo per aggiungere una componente alle locazioni date di un layout a griglia variabile.
		@param c il compoennete di aggiungere
		@param constraints i vincoli da utilizzara per la griglia variabile
		@param x la posizione x della griglia
		@param y la posizione y della griglia
		@param w la larghezza della griglia
		@param h l'altezza della griglia
	*/
	public void add(Component c, GridBagConstraints constraints,
		int x, int y, int w, int h){
		constraints.gridx = x;
		constraints.gridy = y;
		constraints.gridwidth = w;
		constraints.gridheight = h;
		getContentPane().add(c, constraints);
	}//add
	
	private Container contentPane;
	
	private JTextField nominativoField;
	private JTextField dataNascitaField;
	private JTextField luogoNascitaField;
	private JTextField indirizzoField;
	private JTextField telefonoField;
	private JTextField matricolaField;
	private JTextField specializzazioneField;
	private JTextField qualificaField;
	private JTextField repartoField;
	
	private JButton inviaButton;
	private JButton resetButton;
	
	/**
		@effects un rilevatore di azioni per il tasto invia
	*/
	private class InviaAction implements ActionListener{
		public void actionPerformed(ActionEvent event){
			
		}//actionPerformed	
	}//FontAction{}
}//Dipendente{}
Inoltre da come potetevedere la routine che gestisce l'evento invia è vuota, non è che qualcuno mi può dare qualche dritta su come implementarla? Grazie anticipatamente.