Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    192

    disperato aiuto connessione adsl ethernet

    salve a tutti
    sn disperato , da quattro giorni ho un pc portatile con xp e non sono ancora riusito a configurare l'accesso ad internet
    prima avevo un modem usb, poi , visto che quello che me lo avveva venduto è un mio amico , me lo dsono fatto cambiare con uno ethernet ... ma continuo a non riuscire
    dunque vi spiego.
    quello che mi ha vendotu tutto , mi aveva detto di aver gia' fatto tutto , cioè d avermi donfigurato parte la cosa facendo tasto destro , proprieta' su risorse di rete .
    Poi sull'icona rete LAN ha impostato i vari parametri , ciopè il mio ip , la subnet mask e l'ip del router (cioè il modem ethernet).
    Mi ha detto che per configurare avrei dovuto dgtare dallo spazio risorse del computer l'ip del gatway ... e di inserire (l momento in cui viene richiesta) la username admin e di lasciare la password bianca , dunque di premere connetti ...
    ebbene , se faccio cosi mi appare impossibile stabilire una connessoine ...
    aiutatemi vi prego


    infinite grazie da un niubbo super.

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    192
    ah ...nn so se vi ho detto che ho adsl 640 tin.it forfaiut base

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    192
    cm modem ho un binatone 2000 adsl ...
    qualcuno mi puo' dare o scriverre cosa devo fare e che ndirizzi (gateway ecc) devo impostare? glli indirzzi c sono ma nn so se sono giusti ...
    dopo aver messo gli indoirizzi vado ru risprse pc , metto l'ind ip del router ... ma dgtato invio mi chiede di connettermi ad inrernet ... e come faccio a connettermi se sto proprio configurando la connessione? :-S
    inoltre ieri sera mic hjiedeva un login eduna pass per entrare nella home del routetr ... ma purtroppo io nn sapevo cosa mettere e ho dovuto lasciar perdere ... e oggi non mi chiede piu tali dati :-(

    vi prego è importante --- aiutatemi

    mille grazie in anticipo . ciao.

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    passando da usb a ethernet, hai fatto cambiare la pila protocollare in centrale?
    se no è ovvio che non ti funziona nulla
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    192
    ehm ...cos'è? (scusate l'ignoranza) :-(

    cmq credo chew il vendsitore mi abbia messo tutto a posto dal punto di vista hardware ....
    mi puoi aikutare riguaro quanto riportato nel mio penultimo post?


    grazie molte in anticipo.

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    allora, se passi da un modem usb a uno ethernet, devi chiamare il tuo isp e dire che ti cambino la pila protocollare in centrale da pppoa a pppoe.
    è una operazione di poche ore.
    ma se non fai questo non ti funzionerà mai nulla

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    192
    no noo ma aspetta
    il problema èche la mia linea è supportata per ethernet ...
    era il modem usb sbagliato ...

    grazie ancora anticipatamente

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    1) quanti pc hai nella rete?

    2) se hai un solo pc e' meglio che lo usi come modem e non come router


    3) se hai piu' di un pc in rete e' meglio se lo usi come router

    router: la connessione e' fatta SOLO dal router

    modem: la connessione e' fatta dal pc


    4)RIESCI AD ACCEDERE ALLA CONFIGURAZIONE DEL MODEM?

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    192
    Ciao seclimar .
    allora rispondo:

    1) quanti pc hai nella rete?

    uno

    2) se hai un solo pc e' meglio che lo usi come modem e non come router

    come faccio ad usarlo come tale?


    3) se hai piu' di un pc in rete e' meglio se lo usi come router
    ok

    router: la connessione e' fatta SOLO dal router

    modem: la connessione e' fatta dal pc


    4)RIESCI AD ACCEDERE ALLA CONFIGURAZIONE DEL MODEM?

    ecco è qua il problema :-S dunque ... io ho impostato i parametri (gateway subnet mio ip - i dns) ... poi per quello che ne so io dovrei andare in risorse del computer e dgtare l'infirizzo del gateway per entrarci e dunque configurare tutto.
    Il fatto èc he quando dgtro dale indirizzo , mi chiede di connettermi ad internet , ma come fccio a connettermi se sto configurando la connessione=

    inoltre ieri sera nmi aveva chiesto di inserire una pass e un user per entrare nella homed ella configurazione del router o modem , e oggi non me lo chiede piu



    in attesa di una tua risposta ti saluto.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    stai confondendo le proprietà di rete del pc con le impostazioni del modem!!

    prendi il manuale del modem e guarda come si fa a configurare...

    entri nella configurazione e lo imposti in modo che lavori come MODEM (forse BRIDGE)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.