Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di flasini
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,012

    due windows in due partizioni

    salve
    ho una curiosità.
    devo formattare il mio hard disk fatto di tre partizioni.
    installo ovviamente windows sulla partizione principale
    ho poi la necessità di installare un programma particolare che non voglio installare con il resto dei programmi, data la delicatezza dei dati, e la paura che ci siano propblemi. percui ho intenzione di installare un altro sistema operativo su una seconda partizione, tutta dedicata a questo particolare programma.

    pertanto mi chiedevo se si può installare due s.o. in due partizioni, come posso passare da un s.o. all'altro e se questi possono confliggere.

    grazie anticipate

    flasini

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Radio
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,966
    fai le partizioni che Fdisk, installi il primo nella partizione primaria e dopo installi il seondo nella seconda partizione.

    OCCHIO che devi dirgli te di mettersi nella seconda partizione!!!

    poi al BOOT del pc ti viene una scermata dove puoi scegliere quale SO usare.


  3. #3
    Salve.
    Ti consiglio di installare XPpro SP1a nella partizione primaria formattandola in NTFS (non in Fat32!) e nella seconda installa un buon 98SE. Così sarà molto più semplice gestire i dati della seconda partizione (NB: non lanciare mai programmi da un'altra partizione ).
    Se invece parti con Win98 ricorda che non potrai vedere la partizione di XP perchè è in NTFS.
    Quindi, oltre alle due partizioni, ti consiglio una terza partizione più piccola in Fat32 (da 1 o 2 giga) con cui puoi passare i dati da una partizione ad un'altra.
    Infine dalla partizione primaria (proprietà delle Risorse del computer) puoi decidere se far partire solo un sistema operativo o aumentare e diminuire il tempo di visualizzazione per la scelta del S.O.
    Al limite installa nella primaria Win98SE e nell'altra ciò che vuoi.
    Per quanto riguada i conflitti, se i S.O. sono installati a dovere non ci dovrebbero mai essere problemi.
    Spero di esserti stato d'aiuto. (capitasse a me che mi risponda qualcuno!)
    Saluti.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di flasini
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,012

    grazie per i vostri consigli

    ciao
    grazie per i vostri consigli
    quindi se non ho capito male posso installare i due sistemi operativi tramite cd autopartente. ossia come installo nella prima partizione, posso farlo nella seconda.

    non ho capito molto bene come posso fare per passare da una partizione ad un'altra.

    o meglio come posso installare un boot. se non ho capito male c'è qualcosa in pannello di controllo?

    grazie anticipate

    flasini

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di flasini
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,012

    dimenticavo

    scusate dimenticavo

    oltre a chiedere come si imposta il boot per la scelta del so, come mai è preferibile un xp ed un 98se anzichè due xp?

    grazie anticipate

    flasini

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    22

    altra proposta

    se sei ben dotato con l'hardware
    (tanta rammettina - 512 minimo)
    perchè non usi vmware?

    praticamente all'interno del sistema
    operativo principale tu installi questo
    simpatico programmino che ti simula un
    nuovo computer sul quela installi quello
    che vuoi

    in più puoi creare tanti computer quanto
    ti interessa avere con sù il sistema operativo
    che più ti aggrada (io ho su l'xp, il 2k e
    mandrake)

    sulla macchina virtuale puoi installare
    tutti i programmi che vuoi e funziona
    esattamente come il sistema operativo normale

    vantaggi:
    - puoi swichare dalla macchina reale a quella
    virtuale in qualsiasi momento
    - le due macchine si vedono
    - se fai qualche cavolata sulla macchina virtuale
    il danno è sicuramente minore di quello che
    provocheresti su quella reale: cancelli e reinstalli
    il so
    - la macchina virtuale "consuma" solo lo spazio che
    le serve per i programmi installati
    - non devi fare un boot all'inizio con rischi connessi

    svantaggi:
    - la macchina reale viene rallentata (dipende molto
    dalla tua potenza - io ho un p4 2,2 ghz e 512 di ram
    e fila tutto liscio) quando anche quella virtuale
    è accesa
    - mm... non me ne vengono altri :P

    io ti consiglio di fare così ma molto dipende da quello
    che tu hai bisogno... pondera bene anche questa ipotesi

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di flasini
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,012
    grazie per il consiglio.
    lo valuterò.
    forse più per altri usi
    il problema è che devo installare un programma di contabilità e caricarici dei dati che voglio tenere al riparo da qualsiasi casino.
    così se entra 1 virus o devo fare formattazioni, sistemo solo le altre partizioni e tengo questo al riparo.

    avendo un secondo piccolo hard disk, avevo pensato di installare questo secondo s.o. con il programma di contab., direttamente su questo secondo hard disk.
    d'altra parte volendo provare anche linux, volevo dedicargli il secondo hard disk.

    comunque prendo in considerazione il tuo consiglio.

    ah ho un p4 1,5 con 300 mega di ram. quindi un pò poco.

    flasini

  8. #8
    Salve.:gren:
    Il consiglio di Bew non è da sottovalutare anche se, come dice lui stesso, se non hai un po' di ram (immagino sia SDram 133) ti rallenta il S.O. di base.
    Puoi benissimo installare due XP, o due 98. Il fatto è che con XP puoi far girare i tuoi programmi o giochi che preferisci con un S.O completo ed efficace, mentre con un 98 che è più "leggero" puoi gestire la tua contabilità con più velocità e disinvoltura (oltre che ad essere compatibile con la maggior parte dei software, cosa che non fa XP).
    Se pensi a un Linux sul secondo HD fai comunque una buona scelta.
    300 M di ram non sono poi così pochi, basta saper gestire bene il proprio pc e non usare, ovviamente, troppe applicazioni in una volta.
    Spero di esserti stato utile, al limite qualcuno di più esperto potrà darti qualche altro buon consiglio.
    Ciao!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di flasini
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,012

    soluzione

    grazie a tutti per i vostri consigli

    non avendo molta ram (al momento) potrei fare così:
    1hd da 80 gb con tre partizione:
    - la prima con xp dedicato a tutto quello che mi va e ad internet (40gb)
    - poi la seconda con 98 dedicato alla contabilità e con pochissimo software installato. ossia leggero e blindato (20gb)
    - la terza partizione come scambio e dialogo tra xp e 98 formattato con fat 32 anzichè ntfs (20gb)

    il 2hd dedicato a linux. tanto per provarlo. tutti ne parlano bene e vorrei provarlo.

    secondo voi può andar bene?
    non è che l'hd si possa rovinare partizonando e formattando più di una volta? ad esempio la terzo partizione dovrei passare da ntfs a fat32


    ah l'ultima cosa. come imposto il boot per passare da xp al secondo windows?


    grazie anticipate

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.