Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814

    Antitrust: pro o contro gli utenti?

    http://punto-informatico.it/p.asp?i=44833

    Accade in Francia, ma la situazione e' replicabile in Italia. Il concentrato del discorso e':

    "Secondo i regolatori europei, dunque, Wanadoo in quegli anni è addirittura incorsa in deliberate perdite offrendo prezzi al di sotto dei costi sostenuti per la fornitura e la commercializzazione dei propri servizi.

    Ci sono due correnti di pensiero: quella degli ISP e quella degli utenti. Gli ISP (evidentemente concorrenti a Telecom Italia) vorrebbero che i prezzi non fossero cosi' bassi, tanto da poterci "magnare" pure loro e (sempre secondo loro) "sopravvivere". Dall'altra gli utenti che verrebbero pagare il meno possibile: se Alice me la da' gratis tanto di guadagnato.

    Il mio pensiero personale, come ho piu' volte ribadito e': non me ne frega nulla della sorte degli altri provider, io UTENTE voglio spendere il meno possibile. La concorrenza "piagnucolona" mi ha stufato, il prezzo dell'ADSL *NON E'* l'unico parametro di valutazione che condiziona la scelta di un utente. Mi "dispiace" dover tirare sembre in ballo NGI: ma questa azienda offre ADSL che costano sopra la media ma qualitativamente ECCELLENTI; ecco come si catturano gli utenti: fornendo un ottimo servizio.

    Lo scopo della "concorrenza" e' far alzare i prezzi a Telecom Italia in modo da poter entrare "nel giro"... ma perdonatemi, io dovrei SPENDERE DI PIU' per avere il medesimo servizio con la SPERANZA che questa "pratica" possa a lungo andare favorirmi in qualche modo... ma io magari domani saro' morto (:metallica :metallica :metallica) CHE ME NE FREGA di quello che succedera' fra 10 anni.
    Mi pare il cartello autostradale che dice: "Perdete tempo oggi per guadagnarlo domani" ... (basta cambiare la parola "tempo" in "denaro").

    Ogni giorno "la concorrenza" mi sta sempre piu' sulle balle (vuoi per il servizio scadente offerto, vuoi per il comportamento completamente rivolto alla PROPRIA convenienza (e non a quella del consumatore)), atteggiamento ancora piu' scorretto del "monopolista".

    Saluti.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Ciao Arctic.
    Io la penso esattamente come te, anche se c'è un detto che dice "mangi in base a quello che spendi".
    Alice Telecom, fa eccezione, ma lì, ne conosciamo i motivi: Telecom, essendo un colosso, può permetterselo.
    Io ero un (felice) abbonato di Citiesonline: quando esisteva, pagavo poco ed andavo a razzo, pur avendo un'abbonamento base.
    Però, un giorno, cominciarono i problemi: collegamenti che si interrompevano, con conseguente impossibilità di navigare.
    Addirittura, un giorno, fecero un'attentato proprio ai cavi di Citiesonline (lo so perchè, anche io, come quell'ISP, sono siciliano).
    Fino a quando, non potè più offrirmi il servizio, perchè, Telecom gli metteva tutti gli impedimenti di questo mondo.
    Quindi, anzichè parlare di prezzi, io parlerei della concorrenza sleale e disonesta che fa Telecom, nei confronti degli altri ISP, ricorrendo anche ai più meschini artifici.

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Pyron83
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    193
    sulla concorrenza sleale son d'accordo
    "Quale chimera è dunque l'uomo? Quale cosa inusitata, quale mostro, quale caos, quale fonte di contraddizioni, quale prodigio!"

    Blaise Pascal - Pensieri

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    artic, sono perfettamente concorde ocn te.
    da utente finale, le diatribe degli isp non mi toccano...
    io voglio una connessione valida e che sia pinco o pallino a darmela poco importa
    ma quello che è importa è l'assoluta qualità anche se dovessi pagare qualche € in più...


    che poi telecom rompa agli altri isp, che si comporti male.....non è una novità, ma a me utente finale non me ne può fregare di meno...
    io pago e io ho diritto a un servizio buono
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Originariamente inviato da fivendra

    che poi telecom rompa agli altri isp, che si comporti male.....non è una novità, ma a me utente finale non me ne può fregare di meno...
    io pago e io ho diritto a un servizio buono
    Ciao Fivendra,
    il tuo discorso non fa una grinza, tranne che per una cosa: se Telecom mette sempre i bastoni tra le ruote agli altri ISP, questi ultimi, come fanno ad offrire un buon servizio?
    Vedi, il caso da me vissuto e citato.

    Ciao

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    daccordo, daccordissimo, però io, te , artic, pieba, seclimar......paghiamo per un servizio, e pretendiamo che sia valido.
    questo che si tratti di adsl telecom/tin.it/wind/tiscali.....
    da utente finale mi interessa solo questo (poi se abbassano le tariffe emglio).

    certo che sono contrario alla politica di mamma telecom, ma non è che vado su connesisoni scadenti pur di fare un torno a telecom.
    per dirimere la questione ci sarebbero le autorità competenti...non ci riescono perchè sono ignoranti, incompetenti e perchè non vogliono rinunciare alle tangenti sia da parte di telecom, sia da parte degli altri isp....

    ripeto da utilizzatore di adsl, voglio sempre il meglio, ci mancherebbe altro...
    da appassionato e competente di informatica, vorrei altro...

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Fivendra, se io mi abbono con un certo ISP, lo faccio non perchè esso sia scadente, ma perchè mi offre buona qualità ad un prezzo economico.
    Ripeto, quando mi abbonai a Citiesonline, andavo al massimo della velocità, pagando un abbonamento base.
    Però, telecom mise i bastoni tra le ruote ed adesso non ho più Citiesonline.
    Voglio dire e ti chiedo: come fanno gli ISP ad offrire un buon serivizio se c'è sempre qualcuno che glielo impedisce?

    Ciao

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    il tuo ragionamento è giusto...ma ti ripeto che da utilizzatore finale, so che attualmente solo telecom/tin.it/ngi danno adsl buone e quindi su quelle punterò.

    mi dispiace per gli altri isp, ma dovendo scegliere un'adsl (o consigliare), su quelle punterei....
    delle loro diatribe, (parlando da usufruitore ) non mi interessa.
    pago tot€ per un servizio e pretendo che funzioni...del resto non mi interessa

    parlando da informatico allora però il discorso cambia
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Originariamente inviato da ALEX1010
    Però, telecom mise i bastoni tra le ruote ed adesso non ho più Citiesonline.
    Voglio dire e ti chiedo: come fanno gli ISP ad offrire un buon serivizio se c'è sempre qualcuno che glielo impedisce?

    Ciao
    La spiegazione è semplicissima.
    Telecom, pur con tutti i suoi difetti, non è un ente di beneficenza.
    Gli altri ISP trovano molto comodo addossare le colpe a Telecom piuttosto che guardare in casa propria e cercare di favorire anche il cliente invece che solo se stessi.
    NGI è un esempio eclatante: ottima Adsl, nessun piagnisteo verso Telecom ed utenti + che soddisfatti.
    ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Originariamente inviato da pieba1
    La spiegazione è semplicissima.
    Telecom, pur con tutti i suoi difetti, non è un ente di beneficenza.
    Gli altri ISP trovano molto comodo addossare le colpe a Telecom piuttosto che guardare in casa propria e cercare di favorire anche il cliente invece che solo se stessi.
    NGI è un esempio eclatante: ottima Adsl, nessun piagnisteo verso Telecom ed utenti + che soddisfatti.
    Ciao Pieba.
    Per un certo periodo, anche Citiesonline era come NGI, ma poi...
    Non vorrei, comunque, che NGI facesse la stessa fine di Citiesonline e non per fare l'uccello del malaugurio.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.