Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: velocita 256

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342

    velocita 256

    qual' è la velocita teorica di una linea 256/128 espressa in kb/s ?

    Di una 640 ?

    tnx

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Teoricamente
    128 kbit/s = 15,625 kByte/s
    256 kbit/s = 31,25 kByte/s
    640 kbit/s = 78,125 kByte/s

    Per semplificare in pratica si dice:
    128 -> 16
    256 -> 32
    640 -> 80
    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Quindi sono Kb/s ?

    Quanto è il margine di tolleranza prima di dire che nn funge ?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    le velocità della portante DEVONO essere a quei valori..
    precisi! senza tolleranza!

    la velocità di trasferimento dati invece... non c'e' regola...
    io personalmente non accetterei un servizio che mi fa il 50% della velocità massima! ed in ogni caso a volte..alla velocità massima .. mi ci deve arrivare!

    inizi con i problemi di tiscali :quote: (ok ok scherzo)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da seclimar
    le velocità della portante DEVONO essere a quei valori..
    precisi! senza tolleranza!

    la velocità di trasferimento dati invece... non c'e' regola...
    io personalmente non accetterei un servizio che mi fa il 50% della velocità massima! ed in ogni caso a volte..alla velocità massima .. mi ci deve arrivare!
    penso che minimo ..accetterei il 70% della velocità massima!
    non sotto per piu' di una settimana

    inizi con i problemi di tiscali :quote: (ok ok scherzo)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Originariamente inviato da seclimar
    le velocità della portante DEVONO essere a quei valori..
    precisi! senza tolleranza!

    la velocità di trasferimento dati invece... non c'e' regola...
    io personalmente non accetterei un servizio che mi fa il 50% della velocità massima! ed in ogni caso a volte..alla velocità massima .. mi ci deve arrivare!

    inizi con i problemi di tiscali :quote: (ok ok scherzo)
    No non ho problemi ...

    E' un amico che ha Libero, e naturalemnet e funge male

    quindi

    128 -> 16 kb/s
    256 -> 32 kb/s
    640 -> 80 kb/s

    Lui con la 640 scarica a 5 kb/s :quote:

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    digli di mandare un fax pregandoli di risolvere il problema...e se la cosa non avviene entro 5 giorni... digli di dare disdetta per inadempienza!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Originariamente inviato da seclimar
    digli di mandare un fax pregandoli di risolvere il problema...e se la cosa non avviene entro 5 giorni... digli di dare disdetta per inadempienza!
    continuano a dire che la velocita non è garantita e che è un suo problema.

    Oggi telefono io a suo nome e mi sentono !

    che gli posso dire ?

    Ma quindi, se loro gli danno una adsl che va anche a pochi kb inb meno di quello previsto puo recedere ?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da Fool
    continuano a dire che la velocita non è garantita e che è un suo problema.

    Oggi telefono io a suo nome e mi sentono !

    che gli posso dire ?

    Ma quindi, se loro gli danno una adsl che va anche a pochi kb inb meno di quello previsto puo recedere ?
    no..se e' pochi k meno della velocità massima uno non puo' dire nulla
    la velocità non e' garantita
    ma in ogni caso ci sono dei limiti!
    altrimenti io ti do una adsl che va a 0,5kbit... e tu non puoi lamentarti ?

    ovviamente LORO TI DICONO CHE NON PUOI RECEDERE (se tu lo cheidi a loro)
    per recedere devi inviare un fax chiedendo che risolvano i problemi entro tot.. pena la recissione del contratto per inadempienza (non ti forniscono il servizio richiesto)

    dopo di che invii un altro fax e una raccomandata nel quale dici che il contratto non e' piu' considerato valido vista la loro inadempienza...rispecificando i problemi, le date ecc..e tutti i dettagli..
    fate la lista dei problemi bella lunga

    la cosa importante e' bloccare i pagamenti!

    nel caso una società di risocssione crediti si fa sentire per reclamare i soldi.. potete spiegare alla signorina queste cose ed eventualmente mandare questi dati!
    le società di recupero credito.. per utilizzare i vostri dati devono avere il vostro permesso ai sensi della legge sulla privacy ecc...

    lo stesso ..se volete ancora di piu' mandare in crisi infostrada .. intimategli di cancellare i vostri dati personali da tutti gli archivi poiche' il contratto non e' piu' valido..e per la legge sulla privacy!

    insomma..se uno vuole rompere i co.......ni.. per vendetta.. ha molto materiale su cui appoggiarsi

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    6
    I valori espressi nelle brochure dei vari gestori telefonici sono espressi in KBit, mentre la velocità a cui fai riferimento tu e quella espressa in KByte. Essendo 1Byte=8 Bit, basta dividere per 8 i valori dichiarati dalle aziende, Es:

    256:8=32

    Sherko.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.