Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di diegoctn
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    2,118

    Configurare router in rete........

    Ragazzi devo conìfigurare un router per una fabbrica dove ogni tanto vado a fare qualche lavoretto, la situazione è questa: Rete di classe c (192.168.200.etc). L'omino telecom (io non c'ero) ha lasciato un foglietto con questo schema:
    Indirizzi IP assegnati 80.xx.aa.bb-kk
    Default Gateway 80.xx.bb.cc
    Punto punto 80.xx.fff.ppp
    Network mask 255.255.255.252

    Io mi aspettavo che lui richiedesse qualche IP della rete interna che io avevo goia lasciato libero per l'occasione (poi lo avrei messo come default gateway nei vari client) ed invece niente. Domanda: al posto dell'ip della rete (192.168.200.etc.) basterà mettere il Default Gateway 80.xx.bb.cc ? O dovrò fare altro? Grazie ragazzi, come sempre. Ciao.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    il router deve avere due IP
    uno pubblico .. (tutto quello che ti ha dato la telecom)
    e uno privato per comunicare con la tua rete...

    infatti un router COLLEGA DUE RETI... metà del router e sulla tua rete e metà e' su internet

    quindi:
    1)devi scoprire che ip ha ora e rendere la tua rete compatibile con questo ip...
    oppure modificare l'ip privato del router in modo da poter essere usato in rete....

    2) dovrai mettere ai client come gateway e come DNS (abilitando sul router il dns forwarding) ... l'ip PRIVATO del router....

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di diegoctn
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    2,118
    fammi capire, allora il mio sospetto era giusto. L'omino doveva richiedermi un ip. Adesso io come faccio a darglielo?

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    no, tu hai un ip pubblico che va su internet (quelo che ti ha dato l'omino telecom...è una smart immagino), poi il tuo router ha un ip privato (viene dato di fabbrica, ma puoi modificarlo a piacimento), che deve essere dato agli altri pc della rete per essere settato come gateway.
    così i pc si collegano al router che poi li mette in internet
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di diegoctn
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    2,118
    Grande Telecom e grande assistenza. In pratica hanno fatto tutto da remoto............solo che , a loro scelta, hanno impostato nel router lo stesso ip del server..........ho fatto subito spatchare il router e attendo che me ne diano un altro (questa volta glielo indicato io). Secondo voi, siccome sul server gira un gestionale, possono essere successi casini?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    basta che non redirezioni porte (o ip pubblici) da fuori verso dentro..
    e non dovresti avere problemi causati dal router

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di diegoctn
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    2,118
    Ho parlato con i tecnici della telecom e mi hanno detto che loro con l'IP "duplicato" riuscivano a vedere tutta la rete senza problemi e non gli dava nessun conflitto. Dalla fabbrica non mi hanno chiamato e quindi presumo che tutto abbia funzionato a dovere ( lo spero, mi staanno tremando le palle.................BREAK--- mi hanno appena telefonato e a quanto pare non hanno avuto problemi apparenti).
    Adesso mi chiedo: come mai non ha dato conflitto di indirizzi e ha lasciato che le due macchine continuassero a lavorare?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    in un router serve un ip privato per la rete interna...
    e un ip pubblico per la rete esterna!

    se puoi entrare nel router configuralo tu...altrimenti fallo fare a loro!

    devi dire un ip della tua rete che loro possono impostare nel router...
    questo ip sarà da mettere come gateway ai pc della tua rete...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di diegoctn
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    2,118
    OK QUESTO. SE LEGGI IL MIO ULTIMO POST VEDRAI CHE LA DOMANDA E' SUL PERCHE' IL ROUTER NON SIA ANDATO IN CONFLITTO CON IL PC PROPRIETARIO DELL'IP. ADESSO STO ANDANDO A CONFIGURARE I CLIENT. TI FACCIO SAPERE. CIAO.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di diegoctn
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    2,118
    MALE CAZZO, MALE. IN PRATICA STA SUCCEDENDO QUESTO: ARRIVO IN FABBRICA, PINGO IL ROUTER CON L'IP NUOVO E ME LO VEDE, LO SETTO COME GATEWAY E NIENTE, A QUESTO PUNTO TUTTE LE MACCHINE NON VEDONO PIU' IL SERVER ( QUELLO CON L'IP PROPRIETARIO). STACCO IL ROUTER DALLA LAN E LE MACCHINE MI RIVEDONO IL SERVER. OGGI MI HANNO CHIAMATO ( CONSIDERA CHE IL ROUTER E' STACCATO) DICENDOMI CHE UNA MACCHINA HA SEGNALATO UN GRAVE CONFLITTO DI TCP ( 999 O QUALCOSA DEL GENERE) CON UN'ALTRA MACCHINA CHE AL MOMENTO NON E' FUNZIONANTE. CHE CAZ.. STA SUCCEDENDO SECONDO VOI?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.