Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    209

    3 domande per cercare di saperne di più

    ciao a tutti, nella mia zona, tirrenia(pi), è stato attivato il servizio adsl, vorrei proporvi 3 domande per cercare di capire cosa è giusto o no tra le molte informazioni che ho ricavato sentendo pareri diversi.
    1) rapporto velocità-costo-assistenza tecnica, tin.it o telecom?
    2) è vero che un modem adsl esterno su scheda di rete funziona meglio di un modem adsl esterno su usb?
    3) una volta attivata adsl per proteggere il pc basta un antivirus (tipo norton) o è necessario qualcosa di più specifico?

    grazie a chi vorrà rispondermi, ho un pò di confusione in testa (sarà il caldo?) su questo argomento.
    a presto, ric

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    allora:
    1)telecom/tin.it e ngi offrono le migliori adsl attualmente in commercio.
    Le assistenza tecniche telefoniche sono allineate con lo standard italiano, cioè fanno abbastanza schifo..........
    2)L'ethernet va meglio perchè non ha bisogno di software installati nel pc per funzionare, quindi nessuna possibilità di conflitto hardware e software, e in più si autoalimenta da solo.
    3)antivirsu sempre aggiornato e un buon firewall (zone allarm free va benissimo)
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    209
    ok fivendra ti ringrazio per la precisa e puntuale risposta.
    quindi devo solo dotare il mio pc di una scheda di rete e chiedere poi l'attivazione.
    a presto, ric

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Originariamente inviato da ilvento
    ok fivendra ti ringrazio per la precisa e puntuale risposta.
    quindi devo solo dotare il mio pc di una scheda di rete e chiedere poi l'attivazione.
    a presto, ric
    No, un momento,
    se acquisti (o noleggi) un modem Ethernet (quello che si collega alla scheda di rete), allora, devi fatti mettere, in centrale, la pila protocollare PPPOE.
    Discorso diverso, invece, per i router, i quali, anche se collegati alla scheda di rete, molti di essi funzionano sia in PPPOA che in PPPOE.

    Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    209
    Originariamente inviato da ALEX1010
    No, un momento,
    se acquisti (o noleggi) un modem Ethernet (quello che si collega alla scheda di rete), allora, devi fatti mettere, in centrale, la pila protocollare PPPOE.
    Discorso diverso, invece, per i router, i quali, anche se collegati alla scheda di rete, molti di essi funzionano sia in PPPOA che in PPPOE.

    Ciao

    azz non ho capito niente, mi puoi/potete spiegare questa cosa?
    ho appena (2 ore fa) fatto il contratto con tin ed ho chiesto un modem (in comodato, come lo danno loro) ethernet per la scheda di rete.Non mi hanno parlato di nessuna centrale, di nessuna pila protocollare nè di PPPOE nè di PPPOA.
    a presto, ric

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Originariamente inviato da ilvento
    azz non ho capito niente, mi puoi/potete spiegare questa cosa?
    ho appena (2 ore fa) fatto il contratto con tin ed ho chiesto un modem (in comodato, come lo danno loro) ethernet per la scheda di rete.Non mi hanno parlato di nessuna centrale, di nessuna pila protocollare nè di PPPOE nè di PPPOA.
    a presto, ric
    Ciao.
    Beh, se lo hai chiesto in comodato d'uso, allora si spera che, in centrale e chi ti ha fatto la pratica di attivazione, capiscano che debbono attivare la pila protocollare PPPOE.
    In ogni caso, se non ti dovesse funzionare, si può sempre cambiare pila.
    Ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    209
    Originariamente inviato da ALEX1010
    Ciao.
    Beh, se lo hai chiesto in comodato d'uso, allora si spera che, in centrale e chi ti ha fatto la pratica di attivazione, capiscano che debbono attivare la pila protocollare PPPOE.
    In ogni caso, se non ti dovesse funzionare, si può sempre cambiare pila.
    Ciao


    grazie alex per la risposta immediata.
    Quindi, se non ho capito male, è un problema di tin.it capire quale pila deve essere attivata, e nel caso che chi ha fatto la pratica non lo abbia specificato sarà sempre compito di tin.it modificare la pila?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Originariamente inviato da ilvento
    grazie alex per la risposta immediata.
    Quindi, se non ho capito male, è un problema di tin.it capire quale pila deve essere attivata, e nel caso che chi ha fatto la pratica non lo abbia specificato sarà sempre compito di tin.it modificare la pila?
    Si, certo,
    ma gli errori, anche se possibili, per fortuna, sono rari.

    Ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    209
    Originariamente inviato da ALEX1010
    Si, certo,
    ma gli errori, anche se possibili, per fortuna, sono rari.

    Ciao

    grazie ancora per la risposta e se anche gli errori sono rari noi...:metallica

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Originariamente inviato da ilvento
    grazie ancora per la risposta e se anche gli errori sono rari noi...:metallica
    :quote:

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.