Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: visual studio.net

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    41

    visual studio.net

    Ciao a tutti....
    ho incominciato da poco a prendere confidenza con il visual studio.net
    Sto cercando di rifare una pagina ASP che avevo fatto tempo fa con Frontpage.....
    volevo sapere se nel .net c'è la possibilità di inserire una pagina htm come si faceva con FP.

    Grazie per le risposte..

  2. #2
    si che c'è.
    se gia ce l'hai, la devi includere nel progetto altrimenti ne crei una.
    A destra hai un Explorerdove ci sono i vari file, ci sono anche delle icone, se fai Visualizza tutti i file, vedrai anche altri file che si trovano nella directory del sito. Questi sono disabilitati però basta che con il tasto destro l'includi e potrai utilizzarli come meglio ceredi.

    PS. ti consiglio di continuare ad usare FP o Dreamwaver per le pagine html visto che VS.NET non ha un ottimo editor per questo lavoro.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    41
    grazie.....senti allora approfitto della tua disponibilità:tongue:
    e scusa se la domanda può risultare banale.......
    ma se io faccio con il visual .net un web form..funzionante e tutto...poi la grafica intorno come ce la metto??
    se lo passo su FP fa un casino....:master:

  4. #4
    io faccio cosi:
    prima mi costruisco tutta l'interfaccia con Dreamweaver, poi mi copio quello che ho fatto in VS.NET e subito dopo ci metto i tag di VS.NET.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    41
    ho capito ...quindi prima la grafica e poi il codice.....grazie ancora.....

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nicki
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    139

    ..la grafica intorno...

    A volte per "la grafica intorno" in visual studio .net tiro di quei bestemmioni (sottovoce per rispetto degli altri, ma li tiro!).
    Bisogna abituarsi ad utilizzare solo l'editor grafico perché se provi a modificare direttamente il file html visual studio va a modificare anche il file .cs togliendo definizioni di oggetti a caso, spostando i panel, insomma facendo come caspita gli pare! Deve essere un po' artista! L'editor html va utilizzato SOLO per inserire qulche evento nei bottoni (onclick, oncommand...). Per tutto il resto meglio utilizzare solo quello grafico! Questa cosa mi fa un po' girare i sacchetti, anche perché l'editor grafico non é che sia ottimo e qualche erroriro lo commette. Per esempio non so se capita anche ad altri, ma se crei una table lui inserisce un tag <tbody> prima del primo <tr>, che poi chiude prima dell'ultimo </tr> e quindi si autonotifica l'errore! Cose da pazzi!!!
    Il mio consiglio (cosa che ho capito già dopo 4 sett. che sto utilizzando visual studio .net) é di imparare a fare tutto (o quasi) con l'editor grafico di v.studio .net.
    Non voglio neanche immaginare l'importazione di pagine create con altri editor (figuriamoci se poi sono state create con frontpage!!!).

    Comunque tutto quello di cui sopra é mia personale opinione.
    Ciao, nic.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    41
    si ti capisco..ho cominciato adesso e già mi sta facendo girare...!!
    Ho copiato una pagina da fP e nn riesco a copiarmici anke il css relativo mi tocca rifare tutto in html

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.