Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Fdisk e Win95

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    44

    Fdisk e Win95

    salve, sto cercando di sistemare un vecchio pc:

    pentium 1 100 mHz
    ram 4mb
    hd 4gb (e' recente: per la cronaca, all'avvio, il bios lo riconosce per 4gb)

    ho formattato
    inserito il disco di riavvio di win95
    fatto f-disk
    tolte tutte le partizioni
    creato la partizione primaria usando il 100% dello spazio

    sorpresa! il 100% dello spazio corrisponde a 476mb e non c'e' verso di recuperare il resto!

    fdisk del disco di avvio di win95 in automatico usa FAT16
    un fdisk piu' recente poi da' errore (usato il disco di avvio win98)
    gdisk con fat16 recupera 2gb che gia' mi andrebbero bene, ma quando cerco di caricare il SO mi da' errore

    domandina facile facile: devo rassegnarmi, oppure c'e' modo di recuperare qualcosa in piu' di 476mb su 4300 che ne ho a disposizione?

    grazie a chiunque mi possa aiutare

    mb
    ===

  2. #2
    Se il BIOS te lo vede, non ci dovrebbero essere problemi successivi di compatibilità...se mi dimentico qualcosa in merito correggettemi al volo

    Io suggerisco di scaricarti il Partition Manager della Ranish, dopodikè lo sbatti sul tuo bel disketto di avvio di win98, riavvii il tutto, entri nel programma, rasi qualsiasi cosa col tastone CANC/DEL, ritiri su una partizione primaria ex novo in FAT32-LBA che occupi tutti i 4 giga, la formatti in modalità veloce (segui le indicazioni a video), la flaggi come avviabile (tasto B), salvi con F2, esci, riavvii sempre col disketto, opzione cdrom, ti sposti sull'unità cd in cui hai il cd argentato di winzoz e fai partire l'installazione (setup.exe da root con win95/98/ME oppure winnt.exe da x:\i386 con NT/2K/XP).

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    44
    ma win95 non richiede per forza fat16? perche' avevo gia' provato a partizionare con fdisk e fat32 dal dischetto di win98 e a partizionare con fat16 dal dischetto di win98 e a partizionare con fat16 e gdisk e ...

    e' un problema di win 95 (che devo usare per forza a causa della bassissima quantita' di ram) o che?

    soy disperata, ho riprovato in tutte le salse conosciute, ma niente ha funzionato, poveretta me!

  4. #4
    In effetti davo per scontato che la tua versione di win95 fosse la OSR2 (detta anche Windows95B).

    Nel caso non lo sia, hai ragione tu, supporta soltanto la FAT16, in questo caso vFAT con supporto dei nomi di file lunghi.

    Verifica quale release hai di Win95 (che io ricordi la A uscì soltanto su disketti...una quantità immensa di disketti...),e a seconda del caso formatta in fat16 (dimensione massima di una partizione: 2 GB, quindi dovrai fare almeno 2 partizioni, una primaria e una estesa con unità logica associata o due primarie di cui una nascosta) o in fat32, seguendo la procedura che ti ho dato

    Per una disanima divulgativa dei vari tipi di FS suggerisco questo link:

    http://www.geocities.com/Athens/Aege...aqdos/1_07.htm

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    44
    naturalmente HO la versione su diecimila dischetti

    cmq ho fatto tutto, ma non arrivo a piu' che 483virgolaqualcosa mb recuperati, gli altri no way ... non e' che sia proprio un problema di win95?

  6. #6
    Noooooooooo i 10000 dischetti noooooooooo

    Per "fatto tutto" intendi che hai seguito la procedura da me indicata?

    Vorrei capire bene a che punto della procedura non riesci ad ottenere una partizione superiore a 483 mega...


    Cmq ti riconfermo che la FAT16 supporta partizioni fino a 2 GB...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    44
    si, i diecimila dischetti si, sorry

    spiegazione della procedura che ho adottato:

    inserimento di un vecchio disco di riavvio di win95 con dentro fdisk
    eliminazione di ogni partizione presente su disco
    riavvio del pc
    creazione nuova partizione
    risultato: partizione da meno di 500mb

    DEVO per forza usare il disco di riavvio di win95, altrimenti quando inserisco il disco di avvio caricamento del SO ottengo un errore

    ho gia' provato ad avviare il pc usando un vecchio disco di riavvio di win98, ma il maledettissimo win95 su dischetti si rifiuta di lavorare su un hd partizionato fat16 ma con un programma che non sia fdisk della versione presente sul suo disco di riavvio, quindi

    niente fdisk piu' recenti
    niente gdisk
    niente partition magic fatto partire con win98

    comprendido come mai sono disperata?

    fat16 supportera' pure fino a 2gb, che gia' mi andrebbe di lusso, ma e' win95-su-dischetti che non lo supporta, temo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.