Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: DNS sito

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kintaro
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    188

    DNS sito

    Ho un dominio che punta ad un server (DNS), ho il sito nuovo su un altro server, il quale non ha un tool che permetta di avere un indirizzo temporaneo.

    Sapendo i 2 DNS primario e secondario del nuovo server, c'è modo di configurare la connessione in modo tale da connettersi al nuovo server/sito digitando il nome di dominio?

    Se sì, come si può fare su windows 2000 professional?
    Imparo! Imparo! Imparo!

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    non direi, perchè è il manteiner del dominio che deve impostare i dns in maniera tale che digitando www.xxx.com si apra il tuo sito.
    tu non puoi fare nulla dal tuo pc
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    La domanda non e' del tutto chiara. Cerchiamo di ricapitolare:

    - Tu hai acquistato un dominio. Questo dominio per poter funzionare deve essere puntato ad un IP numerico, oppure "forwardato" (rediretto) ad un un altro indirizzo, che costituire la "destinazione" finale, ossia il sito web.

    - Questa operazione viene svolta dal/i DNS, che si occupa appunto di indirizzare il tuo dominio, quindi il tuo dominio punta al sito NON al DNS;

    - L'operazione da compiere quindi NON e' quella di cambiare i DNS, ma di MODIFICARE l'impostazione del DNS in modo tale che lo stesso diriga il dominio non piu' sul vecchio IP/sito ma sul nuovo.

    Dal "TUO" PC non puoi modificare niente, ma ovviamente puoi utilizzare il tuo PC per accedere ad un eventuale pannello di controllo che ti permetta di fare tali modifiche (cambio IP, oppure cambio DNS... ecc.) a patto che il servizio da te acquistato (registrazione dominio) offra anche la possibilita' di poter gestire lo stesso tramite un pannello di controllo (non lo offrono tutti).

    Non so se tu abbia capito tutto quello che ho scritto, sembra una cosa difficile (per chi non l'ha mai fatto) ma ai fini pratici non lo e' poi tanto.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kintaro
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    188
    Ci sono riuscito, basta impostare nella connessione normale (Tiscali nel mio caso) nelle proprietà del protocollo TCP/IP i 2 DNS del server per vedere il dominio puntare su quel server piuttosto che su quello reale dove tutti gli altri lo vedono puntare... era questo che intendevo, io devo testare il sito "prima" di fare il vero cambio dei DNS

    grazie comunque dell'aiuto
    Imparo! Imparo! Imparo!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Ho capito solo vagamento cos'hai fatto ... (hai impostato dei DNS fittizi che risolvono solo quel server... oppure hai impostato i DNS dove il nuovo IP e' gia aggiornato) .... ad ogni modo sono contento che tu abbia risolto!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.