Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [urgentissimo] Access 2000 Non Funziona

    Come da oggetto...

    Faccio una banale applicazione con un solo form ed un solo controllo data..
    Quando vado ad impostare il .DatabaseName (mi fa mettere il percorso del db) invece quando vado ad inserire il .recordSource mi da un errore:

    >>> FORMATO DI DATABASE 'qui inseriSCE il percorso' non riconosciuto... <<<<

    HO WINDOW ME ED ACCESS 2000

    COME CAVOLO FACCIO A RISOLVERE QUESTO PROBLEMA?

  2. #2

    1

    prima di tutto ti consiglio di cambiare il sistema operativo .....
    anche se non risolverà questo problema windows ME a mio giudizio si dovrebbe chiamare windows ME*** ..... non è buono per fare nulla figuriamoci programmarci

  3. #3
    concordo è un OS inutilizzabile anche solo per un utente normale, figuriamoci per un programmatore...

    comunque anch'io ho un problema simile anche se uso XP e 98 SE
    su entrambi forse il problema è riconducibile ad access(anch'io uso il 2000) ma non ho idea di quale sia!

    magari sbagòliamo nella creazione del DB..

    bo
    Gutta cavat lapidem non vi, sed saepe cadendo
    (La goccia scava la pietra non con la forza, ma cadendo spesso)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    245
    ma.... oltre al s.o. che versione di vb utilizzi ??? e sopratutto usi accesso db con dao o usi ado ....
    prova a girare la stringa di codice

  5. #5

    alllora

    a meno che non avete il visual basic 6 con il service pack 5 i database devono essere fatti , per essere utilizzati con il dao per forza in formato access 97

  6. #6

    ok

    consiglio il dao per utenti meno esperti ma ora va tanto di moda l'ado .... è nuovo ed è più compatibile con i OS nuovi ....
    basta mettere l'ultima versione di MDAC e funge su tutti i computer ....
    con il dao se vuoi utilizzare acces 2000 ( solo con vb6 sp5) devi comunque installare nei computer dove utilizzerai il programma il supporto per gli jet ole 4.0 ( che ad esempio windows 98 non ha di default)

  7. #7
    grazie era proprio quell MDAC

  8. #8

    Devi convertire...

    Il problema è facilmente risolvibile... In Access 2000 esiste un opzione per convertire il file mdb di office 2000 in uno della versione del 97. Il tuo problema è dato dal fatto che le versioni di Visual Basic precedenti alla 6.0 non riconoscono il formato di Acces 2000. Per convertire il file mdb devi aprire il tuo database, cliccare sul menu "Strumenti" andare alla voce "Utilità Data Base" e cliccare su Converti Database... alla versione precedente di access. Salvi il tuo file con un altro nome ed ecco fatto! poi potrai collegarlo in VB. CIAO CIAO

  9. #9

    Re: Devi convertire...

    Originariamente inviato da stegtw
    Il problema è facilmente risolvibile... In Access 2000 esiste un opzione per convertire il file mdb di office 2000 in uno della versione del 97. Il tuo problema è dato dal fatto che le versioni di Visual Basic precedenti alla 6.0 non riconoscono il formato di Acces 2000. Per convertire il file mdb devi aprire il tuo database, cliccare sul menu "Strumenti" andare alla voce "Utilità Data Base" e cliccare su Converti Database... alla versione precedente di access. Salvi il tuo file con un altro nome ed ecco fatto! poi potrai collegarlo in VB. CIAO CIAO
    è una cosa oltre che inutile anche contro producente basta usare il provider giusto
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  10. #10
    Perchè è controproducente? Come si fa a cambiare provider?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.