Io non ho capito perchè sul web non esiste quella forma di pubblicità di tipo "classico", ovvero l'inserzionista ti paga solo per l'esposizione del marchio, così come avviene in tv, sulla carta stampata e sui muri delle nostre città.
Non capisco perchè noi webmaster dobbiamo sottostare a questi programmi di affiliazioni, che a noi rendono quasi zero, mentre agli inserzionisti danno una grande visibilità non spendendo in pratica nulla.
Ma i grandi siti tipo Repubblica, Il Nuovo, ecc basano i loro introiti solo sui clik, oppure si fanno pagare anticipatamente in base al numero di utenti?