Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: RasPPPoE

  1. #1

    RasPPPoE

    scusate la mia ignoranza, ma cos'è RasPPPoE??

    io sono proprio a digiuno di nozioni sull'adsl, quindi mi piacerebbe sapere tante cose prima di procedere all'acquisto.

    se, per esempio, dovessi acquistare tin.it con modem in comodato, per far funzionare al meglio la connessione quali sono i passi da seguire??

    cosa devo installare??

    come devo settare il modem???

    è vero che se collego il modem al pc tramite scheda di rete è più veloce rispetto all'usb??

    grazie a chi chiarirà i miei dubbi!!!!


    ciao
    valerio

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    puoi chiedere una adsl con un modem in comodato
    oppure acquistare il modem !!

    i modem possono essere
    interni pci
    esterni ethernet
    esterni usb
    ROUTER

    ethernet necessitano di una scheda ethernet (di rete)

    usb necessitano solo di una presa USB....

    gli usb stanno dando problemi di laimentazione sulle schede madri con chipset VIA!

    i piu' veloci sono gli USB ... ma un comune mortale non notera' mai la differenza quindi ..
    tutti i modem offrono le stesse velocità

    i router ..servono per collegare una rete locale ad interent!

  3. #3
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Ras sta per Remote Access Service
    PPPoe sta per Point to Point Protocol Over Ethernet

    E' un tipo di protocollo che serve ai PC che usano Modem su porta Ethernet per colloquiare con la centrale ADSL (solo per i modem su Ethernet)

    In genere i modem su USB usano il protocollo PPPoA (PPP over ATM).

    Per quanto riguarda la velocità bisogna fare una precisazione:

    -I modem Ethernet caricano meno il PC dal punto di vista computazionale rispetto a quelli USB. Questo può essere utile nel caso di PC non particolarmente recenti.

    -I modem USB hanno in genere una latenza inferiore verso la rete ADSL ripetto a quelli Ethernet (in genere circa 10ms in meno). Questo può essere comodo in tutte quelle applicazioni che richiedono risposte veloci (attenzione si parla di prontezza della risposta non di velocità di trasferimento che è uguale in entrambi i casi). Esempi di tali applicazioni: giochi online, VoIP etc...

    -Da mettere in conto un'altra questione: per un modem su Ethernet c'è in più l'onere dell'acquisto della scheda Ethernet ma sia ha anche una totale indipendenza dai driver... meno problemi di compatibilità con schede madri, meno problemi di installazione etc...
    Personalmente ho sentito diverse persone con problemi coi modem usb, veramente pochissimi con modem Ethernet.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Originariamente inviato da Habanero




    Per quanto riguarda la velocità bisogna fare una precisazione:



    -I modem USB hanno in genere una latenza inferiore verso la rete ADSL ripetto a quelli Ethernet (in genere circa 10ms in meno). Questo può essere comodo in tutte quelle applicazioni che richiedono risposte veloci (attenzione si parla di prontezza della risposta non di velocità di trasferimento che è uguale in entrambi i casi). Esempi di tali applicazioni: giochi online, VoIP etc...

    -Da mettere in conto un'altra questione: per un modem su Ethernet c'è in più l'onere dell'acquisto della scheda Ethernet ma sia ha anche una totale indipendenza dai driver... meno problemi di compatibilità con schede madri, meno problemi di installazione etc...
    Personalmente ho sentito diverse persone con problemi coi modem usb, veramente pochissimi con modem Ethernet.
    calma, non è vero, perchè moltissimi modem ethernet supportano il pppoa quindi hanno le stesse latenze dell'usb.
    viene usato di norma il pppoe solo per decisione del provider che ha stabilito lui queste differenziazioni, se no entrambi possono funzionare con il pppoa.
    ergo usando il pppoa il modem ethernet è mille volte meglio di un usb..
    ah la scehda di rete costa al max 15€ e si installa in pochi secondi e il S.O. la riconosce subito
    leggi poi:
    http://www.puntoadsl.net/tcp.html
    http://www.puntoadsl.net/rasppp.html
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    quindi se ho capito bene: io mi abbono a tin.it senza modem in comodato, ma ne acquisto uno ethernet, però devo dire qualcosa a tin.it perchè devono impostare questo PPPoe da qualche parte?!?

    grazie
    ciao
    valerio

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    allora chiedi solo linea, compre il modem....
    quando ti abboni specifici che userai il modem ethernet e loro ti metteranno di default il pppoe in centrale.
    una volta attivata la linea, ti colleghi e buona navigazione!
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    GRAZIE A TUTTI PER LA CHIAREZZA E LA PAZIENZA!!!
    :quote:

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di jammin
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    251
    Comunque rasPPPoE funziona anche sui modem USB e PCI con protocollo PPPoA. Se leggete la guida fornita col programma noterete che fra le note è specificata questa cosa, anche se non ne è garantito il funzionamento. Io l'ho fatto funzionare su un PCI (Atlantis Land) senza problemi.
    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.