Ho letto in giro che si puo richiedere a telecom di pulire la linea telefonica, è vero ?
a che serve ?
ciao
Ho letto in giro che si puo richiedere a telecom di pulire la linea telefonica, è vero ?
a che serve ?
ciao
Col disinfettante... per non prendere i virus.. :°°°°
....scusa non ho resistito!![]()
Originariamente inviato da ARCTiC
Col disinfettante... per non prendere i virus.. :°°°°
....scusa non ho resistito!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Originariamente inviato da ARCTiC
Col disinfettante... per non prendere i virus.. :°°°°
....scusa non ho resistito!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Apparte gli scherzi, di che si tratta ?
Penso di tratti di verificare se ci sono errori nella trasmissione dei pacchetti.. penso....
~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.
Non ce li vedo gli omini telecom con il barattolo di cotone ed una tanica di alcool pulire tutto il caso da casa mia alla centrale :gren: :gren:
Comunque questa cosa viene citata da tutti i manuali del modem che ho, e l'ho notata anche su diversi siti ..
Non mi risulta che la telecom possa "pulire" la linea, al massimo possono effettuare dei controlli per verificarne il corretto funzionamento (cioe' se il "rumore" rientri negli standard accettabili). Ricordo inoltre che Telecom Italia assicura il funzionamento del servizio per quanto riguarda i servizi vocali e se non erro l'invio/ricezione di fax e dati (modem analogici) + l'ISDN con i servizi annessi e connessi: la linea ADSL e' un "optional", se non funziona (o funziona male) anche se i problemi dipendessero da loro, puoi recedere dal contratto ma NON PUOI pretendere che la facciamo funzionare "per forza".