Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    history.back con firefox non funziona

    Indietro
    in IE va, in firefox no. Torna indietro per 1 secondo poi torna alla pagina originale.

    Se scrivo così:
    <a onclick="javascript:history.back()">Indietro</a>
    funziona correttamente. Ma ovviamente non appare la manina.

    Qualcuno ha già avuto problemi simili?
    Grazie, Ciao,
    L.


    PS: <input type="button" onclick="javascript:history.back()" value="Indietro"> funziona (l'avevo letto in un'altra discussione)
    è meglio tacere e far credere di essere stupido piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio

  2. #2
    up. Nessuno ha qualche idea?
    è meglio tacere e far credere di essere stupido piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio

  3. #3
    prova così:

    codice:
    Indietro
    saluti

  4. #4
    Perfetto così funziona.
    Non so perchè ma funziona.
    Grazie,
    è meglio tacere e far credere di essere stupido piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    143
    Originariamente inviato da moaiamorfo
    prova così:

    codice:
    Indietro
    saluti
    Il problema è invece se in una stessa pagina ho un link con immagine che serve a <tornare su> e un link di testo con la funzione javascript history per <tornare indietro> nel momento in cui in questa pagina clicco torna su e vado a inizio pagina, e clicco torna indietro, questo click mi manda sotto al posto che indietro dov'è il torna su.
    Sai come posso risolvere questo problema?
    Ti ringrazio.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    il fatto e' che quando tu premi "torna su" appendi (o modifichi se gia' presente) l' hash della location, in pratica punti a
    http://www.dominio.it/percorso/pagina.htm#ancora
    che per il client e' cosa diversa da
    http://www.dominio.it/percorso/pagina.htm
    o
    http://www.dominio.it/percorso/pagina.htm#altraAncora
    questo non comporta una nuova richiesta della pagina (il client si rende conto che viene modificato solo l' hash)
    ma lascia comunque una traccia nell' history

    funziona cosi', non puoi cambiarlo
    e per molti versi e' un bene perche' sui cambi di hash memorizzati nell' history si basano tutti i sistemi di navigazione ajax che si preoccupino di reintegrare back/next del browser, aggiungi a preferiti etc in una navigazione in cui altrimenti il documento risulterebbe rimanere sempre lo stesso

    non puoi scorrere l' history per vedere cosa c'e' prima
    e qualsiasi "torna indietro" che dipenda dalla presenza di un hash noto nel percorso potrebbe generare risultati errati
    (se per es dico "torna indietro di due se c'e' questo hash nella location" e richiamo la pagina precedentemente salvata trai bookmark con l' hash il torna indietro funziona male perche' torna indietro di due!)

    se si tratta solo di rimandare a inizio documento potresti scrollare il documento via script invece che puntando ad un ancora, in pratica dove hai
    torna su
    lo potresti sostituire con
    torna su

    se oltre a quello ti muovi altrove via ancore diventa piu' complesso e sinceramente non so se valga la pena...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    143

    tanks

    Grazie per la risposta, ma ho capito che non ne vale la pena, infatti ho risolto linkando direttamente alla pagina precedente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.