Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    paolo935
    Guest

    array di Button e vb.net

    Salve a tutti, ho inziato da poco a sviluppare in .net fino a ieri (si fa per dire) usavo vb5.

    Ora sto cercando di trasferire delle procedure da vb5 a bn.net ho un grande problema nel mio appicativo usavo gli array per i tasti dove nel parametro index mi trovavo il puntatore all'elemento dell'array.
    Ora in vb.net sto provando disegnando dei tasto sul form ma non c'è verso di inserirli in un'array.

    Come posso fare ?

    Grazie dell'aiuto

    Paolo

  2. #2
    paolo fare + richieste dello stesso tipo in questo forum è vietato (crossposting) continua la tu discussione qui visto che l'altro 3d riguardava vb6

    riguardo al tuo problema ora devi lavorare sugli Handles
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  3. #3
    paolo935
    Guest
    Si scusami era stato un mio errore pensavo di creare un nuovo msg invece ero all'interno dello stesso.
    Visto che sei in linea non è che per caso mi puoi aiutare tu ?



    grazie Paolo

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di biste
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    877
    Gli array di controlli non ci sono più in VB.NET, cioè ci sono ma al contrario di VB6 ti sconsiglio di utilizzarli perchè hanno perso la loro utilità.
    Ti consiglio prima di procedere a programmare in .NET di leggerti qualche buona guida online o meglio un manuale per capire le novità e la nuova metodologia di programmazione in quanto vb.net non è semplicemente una nuova versione di vb6.

    HTH
    UGIdotNET
    Microsoft .NET MCAD
    C++, C#, VB6, VB.NET, ASP, ASP.NET
    SQL Server 2000

  5. #5
    paolo935
    Guest
    Ti ringrazio, oltre a consultare la guida in linea di vb.net ho preso dei manuali sia di vb.net che di ado.net e devo dire che l'acceso ai database mi funziona bene.

    La sorpresa l'ho avuta questa mattina con questo problema. Non è che mi potresti dare qualche link dove trovo qualcosa in merito

    grazie
    paolo



  6. #6
    paolo935
    Guest
    Ci sono riuscito ma no so se tecnicamente è corretto:
    Esempio

    Dim a(99) As Button
    a(0) = Button0
    a(0).Text = "pippo"
    a(0).Refresh()


    e così via : ho visto che funge , che ne pensi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.