Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Ottavio
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    286

    Discernere nella cache ...

    ho delle pagine aspx tramite quali
    gestisco oggetti business sviluppati
    in c# ...
    dopo essermi documentato mi è parso
    evidente che si punti alla cache
    per gestire la transizione di tali
    oggetti tra le pagine.
    ( gradirei cmq pareri.... )
    Ora mi piacerebbe creare un reset della cache
    da richiamare al passaggio da un caso d'uso ad un altro
    o cmq quando sono sicuro che quella che mi porto
    dietro è spazzatura.....
    riesco facilmente a svuotare la cache con un ciclo
    For Each Item In Cache
    La domanda è : in che modo fare il remove SOLO
    degli oggetti da me creati , visto che ho constatato
    che molti vengono cmq ricreati e gestiti autonomamente
    dal server !?!??!

    Thanks a lot
    <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
    Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti....
    <P.Conte>
    <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

  2. #2
    Si sfruttano appieno le potenzialità della cache quando si utilizzano oggetti (o variabili per es.) a livello di applicazione e non di sessione.
    Un esempio possono essere delle configurazioni generali per un sito che un utente "amministratore" può personalizzare come vuole. In questo caso, le informazioni potrebbero essere salvate in un file XML e, all'avvio dell'applicazione, inserite in cache dando come dipendenza lo stesso file XML.
    In questo modo, ogni qualvolta l'amministratore modifica le informazioni, verrà modificato anche il file XML che automaticamente svuoterà la cache (essendo dipendente da esso) e poi toccherà a noi ripopolare la cache.
    Da ciò si deduce che per l'oggetto Cache è necessario specificare una scadenza. Nel tuo caso, lo stai utilizzando a livello di sessione, quindi dovrebbe scadere ad ogni fine sessione.. In questo modo, bisognerà manualmente svuotare la cache. Non è il massimo dell'ottimizzazione se ci pensi. Ed è per questo che si tende ad utilizzare l'oggetto Session per oggetti come un carrello della spesa: uno perché gestisce già da se la scadenza, secondo perché eviti di intasare memoria di sistema per nulla (si sa, la Session è un mezzo cookie).. Pensa al tuo sito che ha migliaia di visitatori ogni giorno.. La Cache è tutta memoria di sistema.. Possa il server averne tanta ma cmq se è possibile evitare certi carichi "inutili" è bene farlo, no?

    Poi, ovviamente, questi sono i miei personalissimi pensieri sull'argomento


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Ottavio
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    286
    Poi, ovviamente, questi sono i miei personalissimi pensieri sull'argomento
    grazie mille....
    mi sto documentando
    <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
    Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti....
    <P.Conte>
    <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.