Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    82

    Bivio: guida completa asp.net......help pls

    Per motivi di lavoro devo imparare il suddetto linguaggio e sono indeciso per l'aquisto di un manuale tra quello di Apogeo e quello della McGraw (con lo stesso titolo mi pare)
    Non conosco asp per nulla, ma ho buone basi di java e vb6, me la posso cavare anche senza sapere vb.net o c# ?
    quale dei 2 libri mi consigliate?

    Grazie!

  2. #2
    Sono tutt'e due buon libri.
    Tra i due ti consiglio però quello della McGraw Hill (codice sicuramente in C#).

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Io con la catena Guida Completa di Apogeo mi sono sempre trovato benissimo.
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  4. #4
    Io con apogeo non mi sono trovato bene (non con ASP.NET ma con VC++...)... per ASP.NET mi sono letto un libro della WROX e mi sono trovato benissimo
    "I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!" (Kristian Wilson, Nintendo Inc., 1989)
    Pochi anni dopo naquero le feste rave, la musica techno e l'ecstasy...

    :quote:

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    82
    ma nel mio caso, conoscendo solo vb6 e java, avrò qualche problema con asp.net?
    nel senso che da quanto ho letto in post precedenti vengono usati esempi in vb.net e c#...
    grazie

  6. #6
    Originariamente inviato da quazar
    ma nel mio caso, conoscendo solo vb6 e java, avrò qualche problema con asp.net?
    nel senso che da quanto ho letto in post precedenti vengono usati esempi in vb.net e c#...
    grazie
    ...va beh se conosci vb6 ti vuole veramente poco per conoscere anche vb.net ...cambia solo il fatto che adesso è molto più orientato ad oggetti (...ovvero gli oggetti hanno un importanza maggiore...), la nuova gestione degli errori (try...catch), il fatto che devi mettere sempre le parentesi per richiamare i metodi e altre poche cose....
    se invece vuoi programmare in c# se conosci java sarai molto facilitato... secondo me c# è praticamente un tentativo di far riavvicinare c++ a java...quindi neanche qui non dovresti aver problemi... e poi nel libro "ASP.NET guida per lo sviluppatore" è riservato un intero capito al due nuovi linguaggi.
    "I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!" (Kristian Wilson, Nintendo Inc., 1989)
    Pochi anni dopo naquero le feste rave, la musica techno e l'ecstasy...

    :quote:

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    1,482

    Hey hey, my my Rock and roll can never die!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.