Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    422

    Rinnovo abbonamento Tin it ADSL a forfait: chi è già cliente paga più di tutti ???

    Avevo sottoscritto ad inizio luglio 2002, un abbonamento con contratto Tin.it, a forfait (kit), per il prezzo bimestrale di 67,91 Euro(approfittando della speciale "Promozione Estate" sconto Tin.it 15%).
    Oggi mi arriva a casa la bolletta con l'importo bimestrale pari a 79,90 Euro. Ora la mia domanda è: si sono sbagliati loro(come capitò per le prime due bollette del contratto che non avevano tenuto presente lo sconto "Promozione Estate" Tin.it 15%)oppure lo sconto "Promozione Estate" non viene calcolato nel secondo anno di abbonamento?
    Ho notato che adesso l'abbonamento a Tin.it a Forfait( versione kit) è pari a 31,96 euro al mese (pari a 63,92) euro a bimestre, ossia 3,99 euro in meno rispetto a quello che ho pagato sino alla bolletta precedente).
    Non vorrei che i più "fregati" fossero proprio quelli che restano "fedeli" alla Tin.it.
    Fatemi sapere.
    Molte grazie


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    15
    sono nella tua stessa situazione, mi sa che ci hanno preso a 90°



    ciao

  3. #3
    Controlla nel contratto che hai stipulato all'epoca... in quelli attuali con lo sconto del 20% o 25% è specificato che dura solo per il primo anno e dal secondo in poi tariffa piena!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Tutto regolare, per alcuni tipi di promozioni (e mi pare che quella da te stipulata l'anno scorso ne facesse parte), lo sconto e' valido *SOLO* per il primo anno. Ti sarebbe convenuto disdire il primo abbonamento (essendo passato un anno) e rifarlo con il nuovo sconto, con l'incognita di restare X giorni (se non mesi) senza linea ADSL.
    Lo so che e' una boiata, infatti si lamentano tutti di questo aspetto... ma, purtroppo, e' cosi'!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978
    CHE SCHIFO
    "Guardateli i credenti di tutte le religioni! Chi odiano essi più di ogni altro? Colui che spezza le lor tavole dei valori, il violatore, il corruttore. Ma questi è colui che crea." Nietzsche

  6. #6
    i contratti ADSL della tin.it sono tutti validi per un anno anche se il rinnovo è tacito. Ed è giusto quello detto: a partire dal secondo anno, si torna a pagare il prezzo di listino.

  7. #7
    Purtroppo la colpa è dell'utente.
    Quando si sottoscrive un contratto bisogna informarsi con precisione sulle clausole che lo regolano, e decidere quali azioni sono per noi più convenienti per il futuro.

    La cura dei nostri interessi non può essere demandata ai nostri fornitori ma deve essere esercitata in moto attento e determinato da noi stessi.

    Non facendolo è inutile e sciocco lamentarsi.
    Ciao.
    Won8
    Un computer sicuro.... e' un computer spento...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    15
    Originariamente inviato da wonotto
    Purtroppo la colpa è dell'utente.
    Quando si sottoscrive un contratto bisogna informarsi con precisione sulle clausole che lo regolano, e decidere quali azioni sono per noi più convenienti per il futuro.

    La cura dei nostri interessi non può essere demandata ai nostri fornitori ma deve essere esercitata in moto attento e determinato da noi stessi.

    Non facendolo è inutile e sciocco lamentarsi.
    Ciao.
    si testina, sono sciocco nel lamentarmi, ma anche loro con la loro politica degli sconti alla ca@@o di cane non scherzano. Quanti sono quelli che hanno disdetto e poi riaperto un nuovo contratto solo per usufruire nuovamente dello sconto ? penso parecchi, con modem e filtri che vanno a spasso per mezza italia e lettere racc. di recesso ed infine innumerevoli chiamate tra disdette e riabilitazioni ecc.. Non gli conveniva continuare con la tariffazione decurtata del 20% ? che il contratto fosse continuativo lo sapevo benissimo, ma primo non mi andava di fare nuovamente tutta la trafila tra disdetta e abbonamento, secondo pensavo che quegli storditi non si ricordassero di adeguare la tariffa, visto che lo scorso anno non si ricordaro di farmi lo sconto

    ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Quando si tratta di fare gli sconti e' probabile che si dimentichino... quando invece devono ricevere soldi non si dimenticano affatto!
    Comunque per quanto possa essere stupida la politica di tin.it (e anche sconveniente da parte loro, non solo dell'utente) c'e' scritto sul contratto ed e' buona norma IN TUTTI I CASI leggersi il contratto. Che sia d'insegnamento per il futuro, con tin.it come per qualsiasi altra azienda.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    422

    Grazie ragazzi...

    Innanzitutto ringrazio tutti partecipanti a questo thread, ed in particolare il Moderatore ARCTiC e Navigator XP.
    Sono andato a controllare il contratto inviato tramite l'allegato: "contratto tin it adsl forfait kit.pdf"(in aggiunta a quello speditomi tramite il file: "nomeutente.htm", ove veniva appunto indicata la cifra annuale di € 339,56 più IVA -importo che ho effettivamente pagato-), e all'Art.8 "Corrispettivi per il servizio", testualmente recita:

    «8.1 Per l'erogazione del Servizio, il Cliente riconosce a Tin.it, a titolo di corrispettivo, quanto segue:
    • un contributo (una tantum) di € 155,00 per la configurazione della linea telefonica presso la centrale Telecom Italia S.p.A.:
    • un canone annuale di € 582,05 :quote: con fatturazione bimestrale decorrente dalla data di conclusione del Contratto, secondo quanto riportato al successivo art.10 "Conclusione e durata del Contratto"».
    Al puntto 8.3 viene poi anche precisato che i corrispettivi si intendono I.V.A. inclusa.

    Ora, detto ciò, nel mio contratto anzichè essere scritto 407,41, è purtroppo riportato € 582,05 che, attenzione, è addirittura superiore ai 479,40 € che si dovrebbero invece applicare, considerando le rate bimestrali pari a 79,90 €.
    Ci saranno allora ancora altri aumenti in vista???
    Inoltre, a mio vantaggio, ho notato che nel vecchio contratto non vi è scritta la precisazione che hanno inserito nei nuovi tipi di contratto esistenti oggi, ossia: «"I corrispettivi di cui al punto 8.12 del presente comma sono da ritenersi validi per gli anni successivi al primo, fatto salvo quanto previsto al successivo art.18 "Variazioni del Servizio"», ma forse la situazione cambia poco, visto che a me, il primo anno, hanno fatto pagare il canone bimestrale di 67,91 €.
    Insomma, allora la domanda è: come mai nel mio Contratto è riportato che l'importo annuale è di € 582,05 anzichè di € 479,40 (ossia 79,90 € per 6, essendo le rate bimestrali)? C'è qualcun altro come me che ha stipulato, l'anno scorso, un contratto "Tin it, ADSL, a forfait, versione kit, per un eventuale riscontro? Molte grazie e saluti a tutti!!!



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.