Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Mappa in 3D. Da dove iniziare

    Buonaserata a tutti,
    evidentemente non sono al mare, tantomeno in ferie.

    Vorrei Creare la mappa del mio quartiere in 3D.

    Ovvero lo realizzata con vista dall'alto ma vorrei che questa ruotasse su 3 assi, e si sviluppasse in 3D.

    Posso anche disegnarla a mano e dare un effetto, il punto è che non ho alcun prog. di grafica 3D, fatta eccezione della prima versione di swift3d.

    Secondo voi è possibile realizzare qualcosa direttamente in Flash.

    Sono abbastanza bravo nel disegno tecnico, ma vorrei evitare di perdere tempo con Flash (che poi non è il massimo) se diversamente esistono altre soluzioni.

    Grazie sono tutto Orecchi!


  2. #2

  3. #3
    Scusa ma flash non è un programma di 3D!!!
    Al limite lo puoi usare per contenere e gestire i video tratti da un 3D.
    Nel tuo caso penso devi prendere un programma di 3D (3D studio max, Plasma, ecc..) farti l'intero quartiere, prepararti i video in .avi ad esempio e poi importarli in flash, se il video devi renderlo interattivo, cioè con controlli e pulsanti, o importarlo in un programma per il montaggio video tipo Premier.
    Ma non sapendo bene cosa vuoi fare non posso dirti di più.

  4. #4
    Esatto,
    partendo da una mappa 2D con vista dall'alto, (inizialmente l'avevo disegnata in flash) ruotandola verso il basso ed in orizzontale

    vorrei che tutti gli elementi piatti si sviluppassero in altezza.

    A quel punto mi piacerebbe controllarne il movimento.

    Hai un esempio per il controllo di un oggetto 3D, rispetto ai 3 assi?

    Grazie

  5. #5
    beh, se vuoi controllare la direzione deve essere interattivo, e un avi precalcolato non può esserlo... dovresti fare 3d in tempo reale, ma in flash (si fa se son cose semplici) è un bel casino...

    mi sa che ti tocca riprendere un libro di trigonometria e fare un salto su www.ultrashock.com dove ci son parecchi tutorial interassanti legati al tema

    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  6. #6
    Mhh. :master:

    Il libro di Trigonometria, per la costruzione. Bene dovrei averlo conservato.

    per Ultrashock...mi dovrò documentare. di fatto non so bene cosa fa.

    Cmq. Grazie l'impresa è ardua ma lo sfizio me lo voglio togliere.

    grazie Panta.

  7. #7
    praticamente ti scrivi un motorino 3d in tempo reale (molto semplice ma qlcs di bello ottieni...)

    io l'avevo fatto, ma mi spiace ma mi serve e quindi per ora non posso condividerlo :bubu:
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  8. #8
    Ci sono dei programmi che ti sviluppano degli oggetti 3d partendo da una foto, a quel che ricordo.
    Chiaramente tali oggetti non sarebbero direttamente interattivi , però intanto avresti un punto di partenza su cui lavorare cioè l'oggetto/i in 3d.
    Cerca magari su google "ottenere oggetti 3d da una foto" o chiavi simili...cmq se mi torna in mente il nome del programma te lo dico

  9. #9
    Grazie Broly.

    Effettivamente mi mancano proprio le basi, su come sono concepiti i prog. 3d, tipo posiz. camere, luci, sviluppo.

    Dovrò studiare.

    Da quel che ho letto swift3D v. 2 dovrebbe fare al caso mio.
    Appena ho un momento lo voglio comprare - non ha un costo eccessivo.
    Purtroèppo non sono riuscito a trovare una versione demo, per provarlo.

    Ciao

  10. #10
    farà al caso tuo nel momento in cui vorrai un animazione sempre uguale, e non un oggetto da ruotare a piacimento col mouse o le freccette
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.