Ho salvato tutta la mia "bellissima" animazione come mmovieclip... ora ci vorrei mettere un preloader, come faccio... cosa devo scrivere nel AS... cosa devo fare... mi affido a voi... aiutatemi...![]()
Ho salvato tutta la mia "bellissima" animazione come mmovieclip... ora ci vorrei mettere un preloader, come faccio... cosa devo scrivere nel AS... cosa devo fare... mi affido a voi... aiutatemi...![]()
"Non è tanto il numero ma... la tematica".
Lucy
NB* Se vi capita di girare a Napoli tra il 24 e il 26 giugno venite a vedermi, a patto che facciate il tifo per me e non per la Cerasuolo...
Prova a fare una nuova scena:
Nel 1° fotogramma:
//Assegno i valori
car = _root.getBytesLoaded();
tot = _root.getBytesTotal();
//Inserisco nella casella il totale percentuale
progres = parseInt((car*100)/tot) + "%";
//Controllo lo stato di avanzamento
if (car == tot) {
gotoAndPlay(3);
}
Nel 2° fotogramma:
gotoAndPlay(1);
Prova a leggere questo articolo:
http://flash-mx.html.it/articoli/vie...?idarticolo=11
Fammi sapere se ti funziona
Stasera ci provo...
Però sarò un po' impedita...
Io ho tutto il mio filmato, nella linea del tempo, con tutti i livelli e le varie interpolazioni...
Mettetevi nell'ottica che non l'ho ancora inserito in un movieclip...
Proviam passaggio per passaggio
1)evidenzio tutti i livelli della mia linea del tempo(ossia il mio filmato) e lo inserisco in un movieclip?Serva inserirlo in un movieclip o lo lascio così?
2)Cosa significa esattamente questa frase : "si inserisce nel primo frame del filmato un movieclip vuoto, al quale si associa..."
Che io mi prendo il primo fotogramma del mio filmato (dove inizia a comparire il titolo del mio cartone animato) non ancora inserito in un movieclip e come faccio a metterci un movieclip vuoto? Oppure aggiungo un livello?... boh sono impedita...
Ho questi dubbi dopo che ho letto il tuo articolo... forse perchè sono cose che non ho mai fatto.
"Non è tanto il numero ma... la tematica".
Lucy
NB* Se vi capita di girare a Napoli tra il 24 e il 26 giugno venite a vedermi, a patto che facciate il tifo per me e non per la Cerasuolo...
Un po' di chiarimenti...
1) L'articolo che ti ho suggerito non l'ho scritto io, ma il "grande" Negatyve. E' spiegato così bene che, se lo rileggi attentamente, non potrai NON capirlo.
2) Ammetto che quando si affronta un problema per la prima volta tutto sembra dannatamente complicato, ma se hai un po' di perseveranza vedrai che ci arrivi anche tu.
... e veniamo ai consigli pratici...
Un movieclip vuoto è esattamente quello... un simbolo che non contiene nulla. Come si fa?
Intanto sono d'accordo con te, è meglio metterlo su un livello da solo, ma questo unicamente per chiarezza di scrittura e facilità di futura manutenzione.
Allora:
1) inserisci un nuovo livello
2) fai click sul 1° frame di tale livello per selezionarlo
3) tramite Menu -> Inserisci -> Nuovo simbolo
crei un nuovo Simbolo che battezzerai col nome che + ti aggrada e come comportamento (behavior) selezionerai "movieclip" (clip filmato)
Il simbolo così creato apparirà sullo stage come un piccolo cerchio bianco.
4) Lo selezioni cliccandoci sopra, quindi apri il pannello delle action ed inserisci il codice che trovi nell'articolo.
Ti sembra + chiaro ora?
Fammi sapere
![]()
Sei stato chiarissimo! Ecco con me bisogna fare così perchè non capisco mai un piffero...
Avevo intuito che fosse una cosa del genere, solo che non avendo mai affrontato il problema avevo paura di sbagliare...
Riguardo al codice, credo di aver capito... ora non mi resta che provare...![]()
"Non è tanto il numero ma... la tematica".
Lucy
NB* Se vi capita di girare a Napoli tra il 24 e il 26 giugno venite a vedermi, a patto che facciate il tifo per me e non per la Cerasuolo...
Ho fatto come mi hai detto Pasavign... ma mi compare questo:
"Simbolo=loader, Livello=Livello 1, Fotogramma=1:Linea 1: Gli eventi associati ai clip sono consentiti solo per istanze di clip filmato
onClipEvent(load){
Simbolo=loader, Livello=Livello 1, Fotogramma=1:Linea 4: Gli eventi associati ai clip sono consentiti solo per istanze di clip filmato
onClipEvent(enterFrame){"
Sbaglio tutto capperi... che disperazione... io voglio fare le cose belle e guarda... uff
Ho fatto pure come mi ha detto Irenem, ma... lì non mi viene fuori proprio nulla e poi non riesco a capire bene ddove devo inserire il codice... sarò scema?
"Non è tanto il numero ma... la tematica".
Lucy
NB* Se vi capita di girare a Napoli tra il 24 e il 26 giugno venite a vedermi, a patto che facciate il tifo per me e non per la Cerasuolo...
Cara Pisukina
non sei certo scema, sei semplicemente una "novizia".
Tutti quelli che usano Flash si sono scontrati con i problemi che ora incontri tu.
Allora vediamo di fare un po' di chiarezza (se ci riesco)![]()
Non so se tu stai usando Flash5 oppure MX.
Cercherò di dirti le cose in modo tale che vadano bene per entrambe.
Io, per esempio, ho installato MX solo da pochi giorni e ancora non ho fatto l'abitudine alla nuova interfaccia!
In Flash, le action script si possono inserire in un frame selezionandolo e aprendo poi il pannello delle action, oppure cliccandoci sopra 2 volte.
Oppure le action si possono associare ad un oggetto: tipicamente un pulsante oppure un movieclip.
Per fare questo occorre:
1) selezionare l'oggetto cliccandoci sopra (e non cliccando sul frame nella timeline!)
2) quindi aprire il pannello delle action.
Prova e vedrai che non ti dirà più tutte quelle robacce!
Dalle quali si capisce benissimo che stavi tentando di inserire le action nel frame, ma, siccome l'istruzione onclipEvent è tipica dei movieclip non l'accettava.
Chiaro?
Vedrai chedai e dai alla fine ne verrai fuori!
Ciao e fammi sapere
![]()
Sei un grande Paolo!!
Ti mandero un msg. privato
Ciao rempox