il mio pcp fa parte di una rete aziendale. come posso fare a condividere una cartella con solo alcuni degli altri pc o account della rete???(utilizzo w2000)
c'e'poi un sistema per disabilitare tutti i servizi assieme?
il mio pcp fa parte di una rete aziendale. come posso fare a condividere una cartella con solo alcuni degli altri pc o account della rete???(utilizzo w2000)
c'e'poi un sistema per disabilitare tutti i servizi assieme?
in che contesto sei?? (dominio o workgroup???)
se sei nel dominio molto semplice vai nella cartella che vuoi condividere e poi opzioni sicurezza e aggiungi l'utente che deve vedere la cartella (e qui puoi impostare anke i diritti tipo lettura scrittura full access .....)
se sei in workgroup devi aggiungere l'utente al pc
(clic destro sopra risorse del pc poi gestisci vai alla voce utenti
e qui aggiungi l'utente poi lo metti in un gruppo tipo poweruser)
una volta fatto questo segui il passaggio sopra e hai terminato
![]()
ok grazie.
ho fatto la prima. ovviamente, oltre ad aggiungere sotto security un utente ho tolto everyone, giusto???
2 cose:
1: come mai se al posto di un utente ins ecurity aggiungo un pc da quel pc la cartella condivisa non si vede??
2: la differenza tra dominio e workgroup?
anzi 3 : un sistema per disabilitare tutti i servizi assieme lo conosci?
è giusto che hai tolto everyone .....
poi
attento ad aggiungere un pc perchè se da quyel pc entra un estraneo (magari non è il tuo caso!!!) lui vede i file condivisi.... (:nonèbello
poi
nel dominio c'è un server win2kserver che gestisce tutti gli utenti e quindi è lui che autorizza gli accessi alle cartelle condivise
nel workgroup non esiste un "controllore" quindi ogni macchina si autocontrolla e devi impostare correttamente la macchina per fare in modo che l'utente che tu desideri acceda alla cartella condivisa
come si fa??? vedi sopra :quote:
poi
non credo esista un modo per disabilitare tutti i servizi anke perchè alcuni sono vitali per winzoz
domanda che servizi vuoi spegnere forever???
![]()
ne deduco che sono in un workgroup.
anche perchè con un win2kserver non ho mai avuto a che fare(manco so che è e chi lo comanda)
cmq la cosa di far accedere i pc la facevo solo cosi per prova ma non mi riesce.
per quanto riguarda i servizi facevo la domanda per il seguenet motivo: ho dapoco preso un nuovo pc a casa e capitava che quando lo spegnevo rimaneva il led dell'accensione acceso; per spegnerlo a quel punto dovevo cliccare sul reset. ho provato poi a disabilitare(quando spengo il pc) mcafee e adesso mi fa quel giochetto molte meno volte ma ancora capita . a questo punto pensavo che magari disabilitando qualche altro servizio....non so forse devo riinstallare tutto.
non riesco a capire nemmeno quanto possa nuocere la spensione tramite reset-
(grazie)
è una cattiva configurazione del bios di mobo
c'è un impostazione che è errata non so dirti esattamente qual'è visto che cambia da mobo a mobo
comunque dovrebbe essere o
suspend method = on (da cambiare in off)
oppure power on = suspended (da cambiare in poweroff)
![]()
si ma come ci arrivo a quell'impostazione, cioè i passaggi quali sono???(io manco mi ricordo+ come ci si arriva in modalità bios)
riavvia il pc e premi f2 credo oppure del prima che il pc torni a winzoz