Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [HELP] Errore: No buffer space

    E' un problema probabilmente banale e mi scuso x l'insistenza, ma in tre settimane non ne sono ancora venuto a capo...


    In breve, dopo sei/sette ore che ho il pc acceso, se provo a connettermi a un server remoto con un qualsiasi client ricevo messaggi del tipo 'no buffer space' oppure 'socket connection failed'' e la connessione viene annullata... un momento prima andava tutto bene, poi non va più...

    riesco a pingare senza problemi qualsiasi server ma con i normali client (Opera, IExplorer, mIRC, eDonkey, email, FTP, fortè Agent, etc.) non mi fa connettere finchè non riavvio il pc... e dopo sei/sette ore, tutto daccapo...


    x la croanca, ho 512MB RAM e oltre 1024MB di memoria virtuale, e stando al taskmanager di win2000 in media uso solo una piccola parte della memoria allocata, in genere non oltre 350MB su oltre 1500MB disponibili...

    ho provato ad aumentatare la memoria virutale e anche ad accendere il pc e lasciarlo lì senza aprire o fare nulla, chiudendo ogni applicazione, ma anche così dopo le fatidiche sei/sette ore mi da lo stesso errore...


    a quale buffer si riferisce il messaggio di errore e come posso scoprire dove sta il problema? possibile che con così tanta memoria libera non trovi lo spazio x caricare i socket di windows?


    io ci sto venendo scemo, quindi infiniti ringraziamenti a chiunque possa aiutarmi...




    PS: preciso che non ho installato niente di nuovo recentemente e fino a tre settimane fa andava tutto bene, stavo online a scaricare x intere settimane facendoci di tutto e senza mai riaviare... non capsco che gli è preso adesso...

    PPS: oddio, potrebbe mica essere un virus???

    AthlonXP 1600 / A7V-266E / 512MB DDR / GeForce3 Ti500 (64MB) / HDD Quantum 40+40GB / ADSL Atlantis Storm (ITEX) / Win2000 + SP2 / TIN.IT ADSL640

  2. #2
    prima che mi dimentichi, ecco alcuni dettagli extra x i più volenterosi... non li allego al post principale x non appesantirlo troppo, spero qualcuno possa aiutarmi...


    NOTE TECNICHE

    - lanciando netstat -a vedo centinia di porte aperte sotto TCP con status 'LISTENING' e che non sembrano connesse a server esterni... queste porte aumentano fino a divenire migliaia anche se chiudo tutto, stacco da internet e non faccio nulla... è normale tutto ciò?

    - stando a SPY-BOT 1.2 non ho trojan in memoria o roba troppo strana...


    NOTE AGGIUNTIVE

    - se durante il 'blocco' chiudo un qualsiasi client (edonkey, opera, etc.) come x magia x qualche istante gli altri client riescono nuovamente a stabilire connessioni remote... peccato duri solo qualche istante, poi tutto come prima finchè non si riavvia...

    - a volte, prima di bloccare completamente le connessioni, comincia col caricarmi le pagine web senza le immagini e/o le tabelle di formattazione dei caratteri...

    - una cosa curiosa è che se ho edonkey aperto quando mi blocca le connessioni, il programma continua a scaricare e uppare file ugualmente... anche se ovviamente pian piano si perde x strada server e utenti, fino a non aver più nessuno in coda...

    - stessa cosa con le radio online di Winamp, una volta agganciato il server continua a suonare senza problemi ma se perde i contatto non riesce (quasi mai) a ristabilirlo...

    - ad eccezione dei codec divx 5.05, di recente non ho installato nulla di nuovo e cmq non ho mai cambiato hardware da che ho messo su il pc...

    - in un anno che sono abbonato a tin.it non mi era mai capitato nulla di simile, e in genere rimanevo online x intere settimane di fila senza riavviare... altro che esaurire la memoria, ci facevo di tutto e non avevo mai problemi...

    AthlonXP 1600 / A7V-266E / 512MB DDR / GeForce3 Ti500 (64MB) / HDD Quantum 40+40GB / ADSL Atlantis Storm (ITEX) / Win2000 + SP2 / TIN.IT ADSL640

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    331
    tempo fa parlavano di alcuni programmi anti p2p simili a virus che ti si installano nel pc e senza fare danni fisici te lo rallentano o bloccano in qualche maniera proprio per limitare lo scambio file p2p.
    sara mica una cosa del genere ??
    se ci sono altri con lo stesso problema prova a chiedere se tutti usano il p2p

    sembra che Madonna sia una di quelle piu accanite anti p2p e che abbia fatto pure un sistema di pagamento per poter scambiare le sue canzoni, per far invogliare la gente a guadagnarci anche poco prima di far scambiare a tutti gratis, e allo stesso tempo sia una promotrice (forse anche finanziatrice) di questi programmi anti p2p

    mica hai qualche suo file nel pc?

    nella mia citta (Siena) insieme ad altri cantanti con le sue stesse idee, ha fatto sequestrare migliaia di cd in un club musicale e cè sempre il processo ancora in corso da oltre 4 anni credo, non sono arrivati a stabilire chi ha torto o ragione ma intanto i cd sono sequestrati (quello che voleva lei)

  4. #4
    no guarda, non ho niente di madonna... mai avuto credimi... magari fosse così semplice, ci metterei la firma... :quipy:

    cmq secondo spybot v1.2 non ho roba strana nel pc, ho rimosso quelle due-tre cose che avevo (un dialer, qualche cookie, etc.) ma non c'erano trojan... se c'è altro che spybot non vede, non saprei...



    altre idee? io un pò mi sono documentato sul tipo di errore ma la soluzione mi sfugge... che può mai essere?


    lo so che siete tutti in ferie ma siate umani, prestatemi assistenza un'attimo... una soluzione ci dovrà essere, le cose non accadono x caso...



    AthlonXP 1600 / A7V-266E / 512MB DDR / GeForce3 Ti500 (64MB) / HDD Quantum 40+40GB / ADSL Atlantis Storm (ITEX) / Win2000 + SP2 / TIN.IT ADSL640

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.