Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    strumenti per lo sviluppo di siti web

    Salve a tutti, mi piacerebbe sapere quali strumenti utilizzate di solito per creare i vostri siti web per applicazioni commerciali. Intendo anche gli strumenti per la fare la grafica. Fireworks e Dreamwever sono utili? O altri software?
    ciao e grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    quelli che hai citato sono due ottimi prodotti. Molti (me compreso) preferiscono scrivere il codice a mano tramite editor testuali (come blocco note, ad esempio) per avere una maggiore pulizia dello stesso, cosa che con programmi quali dreamweaver o, peggio ancora, frontpage non sempre avviene

  3. #3
    Originariamente inviato da meganoide
    quelli che hai citato sono due ottimi prodotti. Molti (me compreso) preferiscono scrivere il codice a mano tramite editor testuali (come blocco note, ad esempio) per avere una maggiore pulizia dello stesso, cosa che con programmi quali dreamweaver o, peggio ancora, frontpage non sempre avviene
    Frontpage l'ho escluso a priori...
    Anch'io ho sempre fatto a manina, però ho visto che Fireworks per esempio ti scrive anche il codice javascript (con menu a scomparsa per esempio...)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    allora in quel caso può tornare utile e velocizzare il lavoro, sempre se non hai particolari impostazioni/personalizzazioni da dare agli script

  5. #5
    Originariamente inviato da meganoide
    allora in quel caso può tornare utile e velocizzare il lavoro, sempre se non hai particolari impostazioni/personalizzazioni da dare agli script
    Vero...grazie.

  6. #6
    Originariamente inviato da meganoide
    tramite editor testuali (come blocco note, ad esempio)
    Sfatiamo il mito del blocco note? Il blocco note di windows e' un pessimo editor per una serie di ragioni:

    1) non evidenzia la sintassi
    2) non risponde ai comandi classici da tastiera
    3) non permette di avere piu' finestre nella stessa interfaccia ne' di
    4) avere sotto mano i file del progetto.

    Personalmente scrivo sempre tutto il codice a mano, ma l'unico modo per farlo produttivamente e' affidarsi ad un editor che sia in grado di garantire un supporto. Ad esempio HomeSite ha un'interfaccia assolutamente amichevole e piana di funzioni utili (non a caso dreamweaver l'ha inclusa nella sua ultima versione), un ottimo evidenziatore di sintassi e la preview incorporata. Tra quelli gratuiti o quasi invece ho una particolare predilezione per TextPad (www.textpad.com) che e' un ricco, personalizzabile, pieno di funzioni blocco note.

    Insomma... lancerei un sondaggio: chi usa davvero il blocco note di windows per i suoi lavori? Scommetto pochini.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    Originariamente inviato da Mutato
    Sfatiamo il mito del blocco note? Il blocco note di windows e' un pessimo editor per una serie di ragioni:

    1) non evidenzia la sintassi
    2) non risponde ai comandi classici da tastiera
    3) non permette di avere piu' finestre nella stessa interfaccia ne' di
    4) avere sotto mano i file del progetto.

    Personalmente scrivo sempre tutto il codice a mano, ma l'unico modo per farlo produttivamente e' affidarsi ad un editor che sia in grado di garantire un supporto. Ad esempio HomeSite ha un'interfaccia assolutamente amichevole e piana di funzioni utili (non a caso dreamweaver l'ha inclusa nella sua ultima versione), un ottimo evidenziatore di sintassi e la preview incorporata. Tra quelli gratuiti o quasi invece ho una particolare predilezione per TextPad (www.textpad.com) che e' un ricco, personalizzabile, pieno di funzioni blocco note.

    Insomma... lancerei un sondaggio: chi usa davvero il blocco note di windows per i suoi lavori? Scommetto pochini.
    e infatti io che ho detto? come il blocco note, non ho detto che il blocco note è buono o è il migliore. E' vero che fa schifo per i motivi che hai indicato e ci sono degli editor dedicati esclusivamente a scrivere nei vari linguaggi, di gran lunga preferibili al blocco note.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.