Originariamente inviato da Mutato
Sfatiamo il mito del blocco note? Il blocco note di windows e' un pessimo editor per una serie di ragioni:
1) non evidenzia la sintassi
2) non risponde ai comandi classici da tastiera
3) non permette di avere piu' finestre nella stessa interfaccia ne' di
4) avere sotto mano i file del progetto.
Personalmente scrivo sempre tutto il codice a mano, ma l'unico modo per farlo produttivamente e' affidarsi ad un editor che sia in grado di garantire un supporto. Ad esempio HomeSite ha un'interfaccia assolutamente amichevole e piana di funzioni utili (non a caso dreamweaver l'ha inclusa nella sua ultima versione), un ottimo evidenziatore di sintassi e la preview incorporata. Tra quelli gratuiti o quasi invece ho una particolare predilezione per TextPad (
www.textpad.com) che e' un ricco, personalizzabile, pieno di funzioni blocco note.
Insomma... lancerei un sondaggio: chi usa davvero il blocco note di windows per i suoi lavori? Scommetto pochini.