scopiazzando da un tutorial ho provato il seguente esempio:
file 1: Orso.html contiene:
[img]orsopolare.jpg[/img]
<form>
<input type=button name='eeee' value='oo' onClick="self.close();">
</form>
file2:
<html><head><script>
var kop;
function p(){
clearTimeout(kop);
window.open("Orso.html", "orso");
}
function yu(){
var xbx = confirm("qqq?");
if (xbx==true)
window.open("Orso.html", "orso");
}
</script></head><body onLoad="var kop=setTimeout('yu()', 3000);">
ssssssss
</body>
</html>
Prticamente dopo un tot di secondi che ho lanciato il file2 dovrebbe uscire una finestra di conferma e se viene dato ok aperto l'altro file. se invece viene cliccato subito il link ssssssss si apre lo stesso l'altra pagina e si ferma il setTimeout con clearTimeout(ecco è questultima azione che non mi funziona)
Per fare funzionare tutto ho dovuto sostituire il file2 con:
<html><head><script>
var kop=setTimeout('yu()', 3000);
function p(){
clearTimeout(kop);
window.open("Orso.html", "orso");
return false;
}
function yu(){
var xbx = confirm("qqq?");
if (xbx==true)
window.open("Orso.html", "orso");
}
</script></head><body>
ssssssss
</body>
</html>
che esegue il setTimeout non onLoad della pagina ma all'interno dello script.
Cosa ho sbagliato nel file1 originale che tralaltro ho preso pari pari da un tutorial?