Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    consiglio su "finestra commento"

    Ciao a tutti
    ho bisogno di un vs consiglio: in una pagina web in costruzione ho una pagina con un form; accanto a ciascuna domanda alla quale l'utente puo' rispondere ho messo un "punto interrogativo" per permettere al clic dell'utente di avere una spiegazione piu' dettagliata sulla domanda relativa.
    La domanda che vi faccio e' questa:

    secondo voi qual'e' il metodo migliore e piu' "pulito" graficamente per inserire una specie di commento tipo quelli che possiamo fare con Excel?

    Grazie carlo
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di AnRo
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    43
    Potresti semplicemente usare ALT

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    298
    secondo me la cosa più elegante è usare il dom.

    ti crei tanti <div> quanti sono i punti interrogativi con all'interno la descrizione di ognuno.
    poi li rendi tutti invisibili.
    con il punto interrogativo li rendi visibili o per un tot di tempo o finchè non cambia il focus.

    altrimenti (molto più facile) usi gli alert in javascript

  4. #4

    e' vero ma

    l'alt presuppone che l'utente sosti un pochino sul "?", io preferivo farlo cliccare come fosse un link, comunque sicuramente e' molto pulito graficamente (piu' essenziale di quello non esiste nulla credo...) grazie per questo consiglio.

    Ne hai altri?
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  5. #5

    per RobMcSword

    ti spiace mettere giu' una riga di esempio con la sintassi??
    E poi, come comando l'apparizione del <div> ? con un click?

    carlo
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  6. #6
    con un fumetto così:

    codice:
          			       PRIMA FASE
    <!------- INIZIO CODICE DA COPIARE NELL'INTESTAZIONE (tra <head> e </head>) --------!>
    
    <style TYPE="text/css">
    <!--
    BODY {OVERFLOW:scroll;OVERFLOW-X:hidden}
    .DEK {POSITION:absolute;VISIBILITY:hidden;Z-INDEX:200;}
    //-->
    </style>
    
    <!------- FINE CODICE DA COPIARE NELL'INTESTAZIONE (tra <head> e </head>) --------!>
    
    
    
    			         SECONDA FASE
    <!------- INIZIO CODICE DA COPIARE NEL CORPO DELLA PAGINA (tra <body> e </body>) -----!>
    
    <div ID="dek" CLASS="dek"></div><script TYPE="text/javascript">
    <!--
    
    /*
    Pop up information box II (Mike McGrath (mike_mcgrath@lineone.net,  http://website.lineone.net/~mike_mcgrath)
    */
    
    Xoffset=-60;
    Yoffset= 20;
    
    var nav,old,iex=(document.all),yyy=-1000;
    if(navigator.appName=="Netscape"){(document.layers)?nav=true:old=true;}
    
    if(!old){
    var skn=(nav)?document.dek:dek.style;
    if(nav)document.captureEvents(Event.MOUSEMOVE);
    document.onmousemove=get_mouse;
    }
    
    function popup(msg,bak){
    var content="<TABLE  WIDTH=150 BORDER=1 BORDERCOLOR=black CELLPADDING=2 CELLSPACING=0 "+
    "BGCOLOR="+bak+"><TD ALIGN=center><FONT COLOR=black SIZE=2>"+msg+"</FONT></TD></TABLE>";
    if(old){alert(msg);return;} 
    else{yyy=Yoffset;
     if(nav){skn.document.write(content);skn.document.close();skn.visibility="visible"}
     if(iex){document.all("dek").innerHTML=content;skn.visibility="visible"}
     }
    }
    
    function get_mouse(e){
    var x=(nav)?e.pageX:event.x+document.body.scrollLeft;skn.left=x+Xoffset;
    var y=(nav)?e.pageY:event.y+document.body.scrollTop;skn.top=y+yyy;
    }
    
    function kill(){
    if(!old){yyy=-1000;skn.visibility="hidden";}
    }
    
    //-->
    </script>
    
    
    <!------- FINE CODICE DA COPIARE NEL CORPO DELLA PAGINA (tra <body> e </body>) ------!>
    
    
    
    				TERZA FASE
    <!----------INIZIO CODICE DA COPIARE PER OGNI COLLEGAMENTO IPERTESTUALE------------!>
    
    Link 1
    
    <!----------FINE CODICE DA COPIARE PER OGNI COLLEGAMENTO IPERTESTUALE------------!>
    se vuoi ho altri codici simili

  7. #7

    GRAZIE tante...

    appena mi libero 10 minuti lo provo subito... mi dici che hai altri di questo tipo... se ne hai con codice un po più facile per uno che il JS lo mastica molto male (e poco) sei libero di farlo...
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  8. #8

    perfettoooooooooooooo

    grazie.
    Gia' che ci sono ti chiedo:

    - e' possibile collegare ad un css il testo contenuto nella finestrella? se si conosci la sintassi?

    Cmq grazie grazie very thankyou
    carlo
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  9. #9

    Re: perfettoooooooooooooo

    Originariamente inviato da chef
    grazie.
    Gia' che ci sono ti chiedo:

    - e' possibile collegare ad un css il testo contenuto nella finestrella? se si conosci la sintassi?

    Cmq grazie grazie very thankyou
    carlo
    in questo pezzo di codice
    codice:
    function popup(msg,bak){
    var content="<TABLE  WIDTH=150 BORDER=1 BORDERCOLOR=black CELLPADDING=2 CELLSPACING=0 "+
    "BGCOLOR="+bak+"><TD ALIGN=center><FONT COLOR=black SIZE=2><div class="classe">"+msg+"</div></FONT></TD></TABLE>";
    if(old){alert(msg);return;} 
    else{yyy=Yoffset;


  10. #10

    perfettooooooo versione 2

    grazie
    Questo pezzo lo provo subito, grazie

    Carlo livorno
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.