Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: msde o mysql?

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811

    msde o mysql?

    salve a tutti nel mio ufficio stiamo deidendo la possiilita' di trasferire i nostri dati da msde a mysql

    faccio notare che laa nostra applicazione al massimo avra 4 utenti!

    ho fatto una ricerc ma non ho trovato nessunb articolo inerente a uguagliare i 2 database!!

    secondo le vostre esperienze cosa consigliate?-->riguardo velocvita,sicurezza e facilita di uso?

    grazie
    p.s.
    soprattutto facilita di uso!"

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,523
    Premetto subito che non conosco mysql, ma solamente (abbastanza bene) MSDE e SQL Server, quindi la mia opinione è incompleta e "parziale"....però te la dò lo stesso...
    Ti consiglierei di valutare intanto quanti sono i dati che vuoi inserire nel database; MSDE infatti non ha solo la limitazione a 5 utenti contemporanei (che per te non è un problema) ma anche quella della capacità massima di ogni database, cioè 2 GB, mentre mysql non credo abbia questa limitazione.
    E' vero che se necessario potresti creare più database ma potrebbe diventare più complicato da gestire.
    Se la mole dei tuoi dati te lo permette ti consiglierei di usare MSDE. E' facile da usare, utilizza un linguaggio SQL più "standard" e conosciuto, ci sono decine di pacchetti (più o meno freeware) che ti permettono di gestirlo comodamente e si integra facilmente (non è detto che ti serva, però non fa mai male...) con i vari pacchetti Office; puoi usare Access come front-end per gestirlo, puoi facilmente collegarti ed estrarre dati con Excel, etc. Credo che anche a mysql sia possibile collegarsi tramite ODBC ma ho letto spesso su questi forum di persone che avevano problemi...

    Just my € 0.02

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    852
    mysql ha la limitazione di 4gb per tabella e non è perfettamente compatibile con lo standard sql

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811
    ah si si questa compatibilita mi sono accorto ad un mio amico
    per es:
    top in mysql è limit

    beh se in futuro il cliente mi chiede di trasferire i dati da access a mysql avrei peoblemi,ma non per msde

    grazie

    p.s.
    cmq a parte i 4 giga
    come prestazioni? sapete dirmi qualcosa?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,523
    Se decidessi di passare da Access a Mysql questo forse ti potrebbe aiutare: http://www.webattack.com/get/accesstomysql.shtml

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,523
    Il tema delle "prestazioni" in un dabatase server è sempre una cosa un po' delicata; cosa vuol dire "prestazioni" ? il numero massimo di connessioni contemporanee ? il numero massimo di record per tabella ? la velocità di esecuzione delle query ?...
    Mi sembra per esempio che nel tuo caso il numero di connessioni non sia un problema...
    E' importante fare attenzione ad un aspetto che spesso viene un po' sottovalutato; un grande incidenza sulle presatazioni di un RDBMS ce l'ha il database stesso: come è stato progettato, la struttura delle tabelle, l'utilizzo di chiavi ed indici, l'utilizzo (o meglio, il NON utilizzo) dei campi 'NULL', come sono state scritte le viste o le query....
    Una query che debba ogni volta fare la scansione dell'intera tabella (magari senza indici) è ovviamente molto meno efficace di una che invece faccia la ricerca solo in un sottoinsieme di record (grazie agli indici, o alle chiavi o ai join)
    Credo di poter dire che per le tue necessità (fino ad adesso, mi par di capire, hai usato Access...non Oracle...) MSDE e mysql siano più o meno equivalenti; la differenza la può fare il "fattore umano", come cioè sarai in grado di progettare e costruire il database...

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811
    no per costrire non uso l'sql di base
    ma i vari tool

    per msde uso access!

    cmq grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,523
    Forse mi sono spiegato male; per "costruire" non intendevo i vari tool che puoi usare per creare le tabelle, ma il modo in cui "progetti" le tabelle (quali campi utilizzi, di che tipo, che indici usi, se definisci chiavi primarie, etc)
    Tutta questa fase va fatta, diciamo così, "sulla carta", ed è questa fase che poi fa la differenza; il fatto che poi tu possa utilizzare un client o un altro (Enterprise Manager, Access, Aquafold, Basenow, ....) per creare le tabelle non fa nessuna differenza; sei tu che devi sapere COSA creare...

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811
    ah ho capito


    una cosa che mi riesce sempre asemplice capire cosa fare , è guardare la visualizzazione a struttura delle tabbelle,anche dei join su come sono messi

    questo su mysql o vari tool che si connettono no ho mai visto


    cmq si per quello che serve a me è qualcosa di semplice
    infatti mi semplifica di molto la progettazione!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.