Forse e' sempre esistito ma me ne sono accorto solo ultimamente...
http://www.google.it/search?q=site%3...sn.it+-xgtsfdr
a che serve indicizzare i risultati di altri MdR?
Forse e' sempre esistito ma me ne sono accorto solo ultimamente...
http://www.google.it/search?q=site%3...sn.it+-xgtsfdr
a che serve indicizzare i risultati di altri MdR?
Perché, non indicizza forse anche se stesso??
google.com
e
google.it
e
alexa
e
altavista
Google indicizza tutto!
Ok, Google facilmente indicizza directory e pagine statiche (o che sembrano tali) di mdr, ma non mi ero mai accorto che offrisse tra i suoi risultati le pagine dei risultati di ricerca di Msn. E' un po' contorto... ma si capisce (?)
In pratica se cerco una key con G tra i risultati che mi presenta c'e' anche la pagina di risposta di Msn alla stessa Query .
Non mi ero mai accorto di un simile comportamento... e mi par strano, sapevo che ogni MdR non permette ad altri di spiderare le sue pagine (query)... a cosa/chi serve un simile comportamento?
Probabilmente qualcuno ha fatto la tua stessa ricerca su MSN e poi ha messo il link ai risultati in qualche pagine web, e google l'ha semplicemente seguita.
Ciao
CBS - Soluzioni informatiche Linux based
Clicca Per vedere i nostri prodotti
sinceramente non so che pensare... oggi c'erano circa 14.000 pagine di search.msn.it indicizzate da Google, ora sono oltre 15.000. La vedo dura creare link statici a cosi' tante pagine... e poi per quello che sapevo io i db dei mdr non sono comunque spiderabili... e in rete non ci sono link del genere che googlebot possa seguire...
ma ancora: a che/chi servono ad esempio questi risultati (per futura memoria: .Google ha cercato vacanza albergo nell'intera rete mondiale e questo risultato compare al 12 posto: search.msn.it/results.aspx?q=vacanza%20albergo ).
In definitiva sono utenti che Google "regala" a Msn... e Msn su quei risultati ci piazza i suoi di inserzionisti. Mi pare un controsenso.
E se fosse MSN ad "attirare" Google?![]()
...il mistero delle banane!
Non è solo con msn che succede questo su alcune key ad esempio godado è nei primi posti con i risultati dalle sue ricerche.......
ho il sospetto che indicizzino proprio le pagine dei risultati!
chissa!!
up
Per un motore di ricerca, una forma per aumentare links e popolaritá in Google è quella di creare pagine con links verso le proprie SERP's.
Risultato:
- aumenta il numero di documenti presenti del db di Google
- migliora il posto in classifica con molte keyword
Logico. Legale. Quasi sensato.
Si puó anche creare un cane mangia coda indicizzando gli stessi risultati di google in google (non so se mi sono spiegato). I risultati sono gli stessi detti sopra.
Logico. Legale. Insensato.
Tutto ció si puó fare perché una pagina dinamica con molte variabili (per esempio una SERP) puó essere indicizzata se e solo se é linkata a sua volta.
![]()
Perdona... non ho capito le tue considerazioni.Originariamente inviato da chycco
- aumenta il numero di documenti presenti del db di Google
- migliora il posto in classifica con molte keyword
Logico. Legale. Quasi sensato.
Logico. Legale. Insensato.
Legale = ok
Logico = ok
Sensato != Logico (?)
Sensato e' in confitto con logico o sbaglio? proprio non capisco il senso dell'intervento![]()