Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Rimborso 15 gg mancata navigazione

    Ho dato la disdetta di tin it 640 e il 15 settembre alla scadenza faro' un nuovo contratto tin it 1200.
    L'anno scorso quando mi misero la linea, ebbi circa 15 gg di problemi di mancato allineamento poi risolto da telecom (avevano un problema nella centrale). Il tutto risulta dai ticket aperti su tin it dove appaiono tutte le mie segnalazioni e la chiusura del problema appunto dopo 15 gg.
    Ho provato diverse volte a chiedere lo storno dei 15 gg via 803380 oltre ad avere scritto una e-mail, ma ad oggi non ho ricevuto nessun riscontro e le bollette sono sempre state intere; dato che tra un mese circa il contratto sara' scaduto come mi consigliate di comportarmi?
    Ho appena ricevuto l'ultima fattura da pagare e pensavo di calcolare da solo la quota che non devo pagare (importo bimensile / 60 *15) e fare un versamento per la differenza.
    Credete che poi avro' difficolta' col nuovo contratto che devo stipulare per tin it 1200 ?
    Cioe' se per caso non trovano giusta la mia "auto-storno-fatturazione" possono non allacciarmi la nuova linea visto che e' sullo stesso numero e allo stesso nominativo?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Non puoi (dovresti) decidere da solo quando/quanto non pagare. Sarebbe meglio inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno (e non una semplice email, telefonata, fax) dove chiedi il rimborso (eventualmente calcolato da te) relativo al disservizio, attendere quindi l'eventuale risposta e agire di conseguenza: se il reclamo viene accettato riceverai il rimborso altrimenti potrai decidere di adire per vie legali (giudice di pace).

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Originariamente inviato da ARCTiC
    Non puoi (dovresti) decidere da solo quando/quanto non pagare. Sarebbe meglio inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno (e non una semplice email, telefonata, fax) dove chiedi il rimborso (eventualmente calcolato da te) relativo al disservizio, attendere quindi l'eventuale risposta e agire di conseguenza: se il reclamo viene accettato riceverai il rimborso altrimenti potrai decidere di adire per vie legali (giudice di pace).
    Ma come funziona dal giudice di pace ?

    Devi avere un avvocato (mi sembra sotto i 1000 euro no) ?
    Ma viene qualcuno a rappresentare tin o telecom ?

    ciao

  4. #4
    Vie legali?
    Cavolo parliamo della notevole somma di € 26,95 (ho diviso la cifra bimestrale per 60 e moltiplicato * 15), possibile che una societa' come Tin.it speculi su cifre di questa portata?
    I ticket aperti li hanno sul loro DB, hanno ricevuto almeno 3 segnalazioni per il rimborso, una e-mail e non si sono degnati di rispondere...:master:
    Se adesso dovessi fare una raccomandata AR, aspettare la risposta (se mai ci sara') perdere un giorno di lavoro (se va bene) per "agire per vie legali" mi costerebbe molto di piu' di quanto alla fine devono rimborsarmi.
    Se sono al livello di dover "sottrarre" ad un loro utente 26,95 € probabilmente ne hanno cosi' bisogno che posso anche regalarglieli!

  5. #5
    Oltre tutto ho appena trovato sul sito tin il mio ticket... e' in lavorazione dal 22/4/2003

    000000009005521
    Aspetti contrattuali ed amministrativi / Fatturazione / Contestazione per problemi tecnici / Rimborso
    22/04/2003-13:52:37
    In lavorazione

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    sai quanto gliene frega dei ticket.

    Devi mandare raccomandate e fax...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.