Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Aiuto

    Salve a tutti!!!
    Avrei un paio di domandine riferite al C++ e sarei grato se qualcuno mi rispondesse...

    Vorrei creare un file .exe in C++ che sia in grado di creare una nuova chiave nel registro di Windows, quali sono i comandi???

    Vorrei sapere la sintassi di un comando in C++ che mi permetta di aprire un file in una determinata directory.

    Grazie.
    Maurizio

  2. #2
    2)
    codice:
    #include <iostream>
    using namespace std;
    
    int main()
    {
        string path="START ", search;
        cout << "Inserisci il patch del file da aprire: ";
        cin >> search;
        path = path + search;
        system(path.c_str());
        system("PAUSE");
        return 0;
    }
    per la prima domanda, ora ci penso...
    giusto il tempo di ricordarmi come posso risolvere
    ...Terrible warlords, good warlords, and an english song

  3. #3

    grazie, ma...

    Ti ringrazio per il codice che mi hai scritto, vorrei però che mi spiegassi con qualche commento il funzionamento del programma perchè così...

    Forse con un esempio concreto capirei meglio..
    scrivimi un programma che mi permetta di aprire un file "IMMAGINE.jpg"
    che si trova nella directory C:\Programmi\
    per aprire questo file sotto DOS basterebbe scrivere
    C:\Programmi\immagine.jpg
    ... e in C++ ..?
    non dimentichiamo qualche commento. GRAZIE IN ANTICIPO!!!
    Maurizio

  4. #4
    vorrei però che mi spiegassi con qualche commento il funzionamento del programma
    non pensavo ce ne fosse bisogno... CMQ OK
    codice:
    #include <iostream>
    using namespace std;
    
    int main()
    {
        // dichiaro due variabili di tipo string
        string path="START ", search;
        // chiedo all'utente di inserire il percorso (DOS) del file da aprire
        cout << "Inserisci il patch del file da aprire: ";
        // assegno alla variabile "search" il percorso (patch) del file da aprire
        cin >> search;
        // concateno le due stringhe in modo da comporre il comando DOS che mi permette di aprire un file
        path = path + search;
        // la funzione system() del C/C++ mi permette di chiamare tutti i comandi DOS, quindi di comunicare con il sistema opertativo
        // nel caso specifico, passo a system() la stringa "path" che (concatenata con "search") conterrà un codice simile a "START C:\directory\sottodirectory\nomefile.xxx"
        system(path.c_str());
        // non c'è bisogno di commentarlo...
        return 0;
    }
    scrivimi
    POTRESTI SCRIVERMI un programma che mi permetta di aprire un file "IMMAGINE.jpg" che si trova nella directory C:\Programmi
    codice:
    #include <iostream>
    using namespace std;
    
    int main()
    {
        // utilizzi il comando dos all'interno della funzione system. N.B. fai attenzione ai doppi backslash e ai nomi composti
        system("START C:\\Programmi\\Sotto\" \"Directory\\IMMAGINE.jpg");
        return 0;
    }
    ...Terrible warlords, good warlords, and an english song

  5. #5

    grazie amico!

    Il programma è collaudato e funziona perfettamente!!!!
    GRAZIEEE!!!!!!!!

    .. già che ci siamo...
    Per effettuare le operazioni di "taglia-incolla" o "copia-incolla" di uno o più file o di una o più directory in C++ si usa lo stesso la funzione SYSTEM, se si in che modo??
    Maurizio

  6. #6
    come ti ho già detto, con system() puoi richiamare tutti i comandi dos del sistema operativo che stai usando.

    quindi (risp. alla tua domanda) anche COPY, XCOPY per copia/incolla
    e MOVE per taglia/incolla

    alcuni esempi li trovi qua:
    http://forum.html.it/forum/search.ph...by=&sortorder=





    per aggiungere una nuova CHIAVE nel registro di sistema di windows (senza andare a scomodare le API):
    puoi utilizzare ancora la funzione system();

    nel link che ti posto, trovi un esempio su come
    aggiungere un nuovo valore stringa (p.s. LEGGILO ATTENTAMENTE, fino alla fine):
    http://forum.html.it/forum/showthrea...highlight=.reg

    n.b. il comando che tu passerai a system() sarà simile a questo:

    system(REGEDIT /S mia_chiave.reg);

    p.s. FAI MOLTA ATTENZIONE CON IL REGISTRO DI SISTEMA (altrimenti rischi di dover formattare l'intero sistema!!!)
    ...Terrible warlords, good warlords, and an english song

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.