Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    immagini in..codice? bah

    non so in quale forum mettere qesta discussione perchè ovunque la metto è leggermente off-topic. Vengo al dunque:
    vi è mai capitato di aprire una immagine, una foto, e invece di visualizzarsi esce fuori tipo una pagina piena di codici e codicilli incomprensibili? magari basta aggiornare la pagina e funziona non dico di no.. ma quel codice che roba è??? Il dubbio che mi sorge è questo: le immagini hanno, o sono scomponibili, in codice? per esempio br0004 è rosso, <gtr hgdi 789re fdsds > è un capello.. follie del genere. Vaneggio?
    O porti una soluzione, o fai parte del problema

  2. #2
    beh in fondo ogni compressione codice o quant'altro non sono altro che testo ascii, quindi di base sono codici compilati e compressi che solo la macchina sa decifrare
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261

    Re: immagini in..codice? bah

    Originariamente inviato da WebDesign74
    le immagini hanno, o sono scomponibili, in codice? per esempio br0004 è rosso, <gtr hgdi 789re fdsds > è un capello.. follie del genere. Vaneggio?
    No. Almeno non visualizzabili via browser (cioè che al posto dell'img tu veda il codice binario della stessa: i px sono codice binario).
    Il re è nudo (cit).

  4. #4
    blackwolf: sicuro che siano decifrabili solo dalla macchina? la macchina la programma l'uomo (non so per quanto ma per ora ancora è così). Deve pur essere un "linguaggio".
    Nillio: in altre parole? non ho capito bene cosa cerchi di dire esattamente... mi spieghi meglio? px intendi pixel? codice binario cos'è esattamente..
    Grazie
    O porti una soluzione, o fai parte del problema

  5. #5
    il codice binario è appunto il codice macchina, e non è possibile riscriverlo a manina anche perchè un singono pixel potrebbe essere descritto un pezzo all'inizio del codice un altro pezzo a metà e ancora un altro alla fine, proprio perchè il codice viene ottimizzato per la macchina

    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.