Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Evento su textarea.

  1. #1

    Evento su textarea.

    Ho una textarea di un form viene valorizzata con dati dal DB.
    Se la ripulisco vorrei fare uscire il messaggio di campo obbligatorio,che sta già correttamente impostato, ma chissà per quale motivo, al momento che pulisco la textarea e sottometto il form il controllo non lo esegue ed inserisce il campo vuoto.

    Qualche soluzione?
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    E' difficile che qualcuno si azzardi a diagnosticare il problema con cosi' pochi elementi a disposizione... io perlomeno ho qualche titubanza a rischiare la mia reputazione di

    Qualche soluzione?
    Una sola: sii piu' circostanziato.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Io invece mi sbilancerò: è semplicissimo, non c'è NESSUNA garanzia che nè i controlli via javascript, nè quelli impostati tramite attributi dei tag input, funzionino davvero.

    Dovrai fare come fanno tutti coloro che vogliono essere sicuri che i dati siano corretti: implementare un controllo lato server...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    709
    Proverò a sbilanciarmi anch'io, so ho capito bene tu vuoi che la textarea non venga in alcun modo modificata, è corretto? allora aggiungi al tag della textarea
    onChange="javascript:checkText();"

    la funzione sarà qualcosa di simile:
    function checkText() {
    window.alert("il campo non può essere modificato");
    document.form.textarea.value="contenuto della textarea";
    }

    Spero di esserti stato utile
    Secan

  5. #5
    NO, la textarea può esseremodificata, comunque ho risolto.

    Per i controlli lato serve caro shores, il mio dilemma è, supponiamo che compilo un form e che in qualche maniera con dati errari, lato client eludo i controlli JS, arrivo alla pagina di conferma inserimento dove metto i controlli lato server, qui intercetto, perfetto, ma dovrei riproporre l'eventuale form, con i campi comunque valorizzati per come l'utente li aveva inseriti, pronto per essere ovviamente corretto.

    La domanda è: come????
    Se la funzione equivale in qualche maniera al back del browser, di fatto il form mi viene riproposto tutto vuoto, non voglio invece che sia così.

    Ma forse questo problema è più da forum ASP che Scripting.
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  6. #6
    Si, hai ragione, è una cosa che va gestita appunto lato server, ma non è poi così difficile; i casi sono sostanzialmente due: o hai in un unico file sia il oodice che crea la form sia quello che salva i dati una volta fatto il submit, nel qual caso è molto semplice fare in modo che se qualcuno dei campi è vuoto o non passa i controlli, la forma venga riproposta con i campi che invece erano corretti già riempiti con i dati che gli erano stati digitati, oppure hai due diversi file, uno che creal al form e uno che ne salva i dati, in questo caso puoi fare in modo che il primo dei due accetti sulla querystring dei valori predefiniti da inserire nei campi, e nel secondo farai invece in modo che se qualche campo non si valida, lui richiami di nuovo la form passandogli sulla querystring i valori dei campi che invece avevano passato i controlli...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.