Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    130

    Connettersi a database con ASP.NET

    Salve ragazzi , scusate se vi annoio ma non riesco proprio a capire una cosa : conosco abbastanza bene asp , ma asp.net proprio non riesco a metterci le mani ... ho cominciato a creare pagine aspx con Visual Studio ma la cosa mi risulta assai difficile soprattutto per la connessione ad un database ... riesco invece tranquillamente a realizzare applicazioni senza connessione a database ... la mia intenzione però è quella di creare pagine aspx con Dreamweaver ma non capisco una cosa :

    1) quali sono i tag di apertura e chiusura di asp.net ?
    2) Per connettermi ad un database oltre che creare l'oggetto adodb.connection tipico di asp come posso fare con asp.net .... ?
    3) Una volta effettuata la connessione in asp.net come si crea il recordset ?
    4) Variabili di sessione , applicazione .... si creano allo stesso modo di asp ?

    Ragazzi per favore aiutatemi ....

  2. #2
    ahi ahi ahi ... stai andando nella direzione sbagliata.
    Scordati il recordset e dreamw. (per asp.net. Asp.net è un pò troppo complesso per lasciare fare tutto a dreamw. Ti conviene fare a manina altrimenti non ci capisci dentro niente)

    "Lascia perdere" pure i tag di apertura. Asp.net secondo mè va usato con il code behind (vero lo stesso che poi ci sono dei tag nell'aspx, ma l'approccio è diverso... non sò se siete d'accordo)

    comuincia da qui
    http://it.gotdotnet.com/quickstart/default.aspx
    Frate Priore: "È Lucifero in persona!"
    Trinità: "Lo conosci?"
    Bambino: "Mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    130
    Ok scorderò il recordsdet ... ma quando dicevo di fare riferimento a DreamWeaver comunque mi riferivo a scrivere codice manualmente e non a far fare tutto a Dream ... cmq comincio a leggermi il link che mi hai postato .... grazie mille

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    130
    Beh mi pare che per quello che devo fare , e cioè interrogare un db Dream sia più che sufficiente ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.