Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    236

    verifica dati premendo un pulsante di tipo "SUBMIT"

    devo fare un controllo sui campi inseriti dall'utente.
    Mi spiego meglio:
    ho un campo di testo chiamato SENSORE.
    voglio che preima di premere il tasto Query di tipo "SUBMIT" (sottomette una QUERy al database) venga verificata la corretteza dei dati immessi, cioè che il campo sia pieno, non vuoto, per evitare di eseguire una query con dati non validi.
    Faccio così:

    <Script LANGUAGE= javascript>
    function verifica_onclick()
    {
    var MyForm = document.Dati;
    if (MyForm.Sensore.value == "")
    {
    alert("Devi inserire il numero del sensore");
    MyForm.Sensore.focus();
    }

    }
    </script>

    <INPUT TYPE= 'SUBMIT' value =query onclick = "verifica_onclick()">



    funziona ma quando premo il bottone OK dell'ALERT il programma va avanti e ovviamente ciò non deve accedare.Presumo perchè Query sia di tipo SUBMIT ma come faccio? AIUTATEMI!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    33
    prova così
    codice:
    <form name="myform" action="myurl" onsubmit="return verifica_onclick()">
    ovviamente devi modificare la funzione

    codice:
    <Script LANGUAGE= javascript> 
    function verifica_onclick() 
    { 
    var MyForm = document.Dati; 
    if (MyForm.Sensore.value == "") 
    { 
    alert("Devi inserire il numero del sensore"); 
    MyForm.Sensore.focus(); 
    return false;
    } 
    else return true;
    
    } 
    </script>
    naturalmente lo script non va più richiamato sull'onclick del pulsante submit...

    ciao

  3. #3

    Re: verifica dati premendo un pulsante di tipo "SUBMIT"

    Codice PHP:
    <Script LANGUAGEjavascript>
    function 
    verifica()
    {
     var 
    MyForm document.Dati;
     if (
    MyForm.Sensore.value == "")
     {
       
    alert("Devi inserire il numero del sensore");
       
    MyForm.Sensore.focus();
       return 
    false;
     }
     return 
    true;
    }
    </script>

    <form name=Dati onSubmit="return verifica()">
    <INPUT TYPE='SUBMIT' value =query> 
    </form> 
    prova...
    Let's your dream came true!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    236

    ancora una cosa.....

    Funziona, sei un grande!
    oltre a ciò devo verificare che dei giorni della settimana selezionati dall'utente tramite un checkbox siano compresi nell'intervallo specificato dall'utente stesso.
    es:
    intervallo richiesto 18/01/2003 - 20/01/2003
    giorni della settimana Lun, ven, sab

    devo fare in modo che ven poichè non è nell'intervallo lo spunto nel checkbox venga eliminato.
    come si fa?
    le date sono formate da 3 campi di testo

  5. #5
    non ho capito...

    can you repeat, thx :gren:
    Let's your dream came true!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    236

    help verifica dati immessi

    Nella form ho un insieme di CHECKBOX relativi ai giorni della settimana:
    <INPUT TYPE = "checkbox" name="giorno" value="lunedì" >

    <INPUT TYPE = "checkbox" name="giorno" value="martedì" >

    ...............
    e dei campi di testo in cui inserire due date:
    <TR><TD>Data iniziale(gg/mm/aaaa):
    <INPUT TYPE="text" INPUT NAME="Giorno_inizio" size="2">/
    <INPUT TYPE="text" INPUT NAME="Mese_inizio" size="2">/
    <INPUT TYPE="text" INPUT NAME="Anno_inizio" size="4">
    </TD></TR>

    <TR><TD>Data finale(gg/mm/aaaa):
    <INPUT TYPE="text" INPUT NAME="Giorno_fine" size="2">/
    <INPUT TYPE="text" INPUT NAME="Mese_fine" size="2">/
    <INPUT TYPE="text" INPUT NAME="Anno_fine" size="4">
    </TD></TR>

    Ciò che voglio è verificare che i giorni della settimana spuntati dall'utente nei checkbox cadano nel periodo selezionato dall'utente nei campi di testo.aI giorni della settimana che non rientrano nel periodo della settimana richiesto deve essere tolto lo spunto.
    Capito ora? :sgrat:

    questo controllo deve essere unito a quello che mi hai consigliato tu precedentemente. Ciao Grazie

  7. #7
    ma tu lo sai già a priori che ad esempio tutte le date iniziali iniziano di lunedi oppure ad esmpio una persona scrive che deve iniziare il 15/03/03 e finire un giorno dopo e tu ti devi calcolare i giorni che ci sono tra le 2 date???
    Let's your dream came true!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.