Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Errore 721 a singhiozzo con tin.it

    Ragazzi a qualcuno nella zona di Viareggio , o comunque nella Provincia di Lucca ha avuto difficolta' di connessione oggi con tin.it
    Nella fattispecie errore 721.
    Stamani me lo ha dato 5 o 6 volte e poi sono riuscito a connettermi.
    Stasera per una ventina di minuti e poi ok.

    Qualcuno mi sa dire qualche cosa? Va bene anche se l'episodio e' successo a qualcun altro non nella mia zona.

    Grazie.

  2. #2

  3. #3
    tutto a posto cosi' come ai miei amici conterranei (prov. na).

    a volte puo' succedere.

    BBBuonasera
    Socio fondatore del "Club del Ping"

    Socio del "Club del Copia e Incolla"

  4. #4
    Per es, ieri ho provato a reinstallare il modem ( non si sa mai ) e si e' connesso al primo colpo.
    Dopo, pero', ha rifatto lo stesso scherzo.

    Stamani e' partito subito, ma ho "paura" a disconnettermi per riprovare

  5. #5
    Ah, una cosa che mi ero scordato, riguarda il fatto che da quando mi ha fatto questo scherzo del 721, quando mi collego sia la velcita' che la stabilita' e' ottima.
    Ogni volta ho provato con diversi test di velocita' e mentre prima fluttuava dai 20 ai 31, adesso rimane quasi sempre stabile su 30/31.

    Strano...la cosa dite potrebbe essere causata da momentanei lavori sui server?

  6. #6

    up ahhh

    io a da un mese che ho l'errore 721 dopo un 1000000 di telefonate al 803380 e avere parlato con un paio di tecnici il problema rimane ancora stamattina si sono permessi ti mandare un sms sul mi cellulare che tutto era stato risolto ma l'errore ce sempre.

    CHE COSA DEVO FARE


    30 GIORNI CHE VERGOGNA
    anche oggi cè lo fatta sono vivo

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    la soluzione e' la solita
    manda una raccomandata o un fax nel quale scrivi
    che visti i tempi di risoluzioni problemi dipendenti da tin.it
    sei costretto a bloccare i pagamenti per un servizio di cui non puoi usufruire!
    nel caso i tempi si allungassero ulteriormente considererai il contratto recesso per loro inadempienza!

  8. #8
    Ora, precisamente, cosa avvine quando si verifica l'errore 721 ?
    Generalmente ho letto che e' un problema di centrale, ma non e' nemmeno da escludere il problema dell'utente.

    In pratica da cosa puo' essere dato, volendo spiegare meglio la dicitura " il computer remoto non risponde " ?
    Questo naturalmente quando c'e' la portante come nel mio caso...quando non c'e' e' chiaro che non riesce a contattarlo per forza.

  9. #9
    Originariamente inviato da Judge Dredd
    Ora, precisamente, cosa avvine quando si verifica l'errore 721 ?
    Generalmente ho letto che e' un problema di centrale, ma non e' nemmeno da escludere il problema dell'utente.

    In pratica da cosa puo' essere dato, volendo spiegare meglio la dicitura " il computer remoto non risponde " ?
    Questo naturalmente quando c'e' la portante come nel mio caso...quando non c'e' e' chiaro che non riesce a contattarlo per forza.
    prova ad aggiornare i driver del tuo modem scaricandoli dal sito del produttore, a me per esempio con il manta dell'alcatel e i driver in dotazione con il cd mi dava un sacco di problemi di disconnessione.

    BBBuongiorno
    Socio fondatore del "Club del Ping"

    Socio del "Club del Copia e Incolla"

  10. #10
    Be', per ora ( non mi faccio sentire troppo non avessero a ripensarci ) il problema sembra passato. Mi connetto al primo colpo.
    Ci mette un pochetto di piu' a connettere, ma in compenso la velocita' sia di navigazione che di download e' eccellente. I valori di ping sono nella norma.

    Forse veramente stavano conducendo dei lavori sul server...bo'...spero che d'ora in poi vada tutto bene.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.