Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di diegoctn
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    2,118

    Accedere da remoto - - - - - - devo aprire porte?

    Ragazzi, amici di buon cuore, fantastici amici...........( basta con la leccata )......vi chiedo una mano:
    dovrei garantire e grantirmi un accesso remoto in una lan che amministro. La situazione è questa:

    Router---Proxy---Domain Controller

    Il proxy ha due schede, una che "dialoga" con il proxy e l'altra che dialoga con la Lan. Avevo tempo fa attivato il RAS sul domain controller ed ero riuscito a fare qualcosina ( vedevo la rete ma non riuscivo a lavorarci) poi ho disattivato il tutto. Ora vorrei fare qualcosa di più professionale. Se attivo il Ras sul domain controller poi chi chiama deve passare attraverso il router ed il proxy, giusto?
    Il router ha un Ip pubblico, devo utilizzare solo quello da client o devo mettere anche un gateway ( in questo caso penso l'ip del proxy)?
    Avevo messo in rete un altro computer con il 2000 server avanced, con due schede di rete, una indirizzata al proxy e l'altra alla lan, ma non faceva da domain controller; posso utilizzare quello per fare una prova? Se apro il ras ci potrebbero essere problemi per gli applicativi che girano sul server? Devo aprire delle porte sul router?

    Consigli? Grazie come sempre. Ciao.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    RAS= remote access server... ovvero attende una telefonata da un client...

    tu vuoi amministrare questo server via internet o telefonando direttamente ad un modem collegato ad un pc nella rete???

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di diegoctn
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    2,118
    No, amministrare il server via internet, no. Utillizzare gli applicativi del server si. In pratica lavorerei da casa come se fossi in ufficio ( con o senza i diritti di amministratore, a secondo di come mi loggo).
    Le ipostesi sono due: da casa utilizzerei il modem , mentre da un altro ufficio utilizzerei il pc di una rete ( che va in internet tramite router). Poniamo la prima ipotesi:
    collegarsi da casa utilizzando un modem. Devo attivare il ras sul server, e poi?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    non mi hai risposto..
    ti riformulo la domanda diversamente!

    ci sono due modalità:
    1)
    il tuo pc da casa chiama un modem collegato ad un pc (RAS)...
    poi giri per la rete normalmente e amministri!

    2)
    il tuo pc a casa si collega ad internet...
    via internet entri nella tua rete da amministrare...
    (non si usa nessun RAS)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di diegoctn
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    2,118
    Seconda ipotesi..................

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    ok..
    in questo caso puoi fare come faccio io:

    terminal services (o altro programma di remote desktop) sul pc da amministrare

    terminal services client (o altro client) sul tuo pc!

    devi aprire la porta sul router in modo che vieni redirezionato sul pc da amministrare...
    ogni programma usa una porta...
    io conosco terminal services di microsoft.. (gia' incluso in XP e win2000 server)

    ovviamente rimane il problema del proxy...

    purtroppo devi configurare il proxy in modo che la porta in ingresso che hai aperto sul router..venga fatta passare in ingresso...
    e ovviamente in uscita sulle porte di risposta...
    io per questo toglierei il proxy in questa configurazione!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di diegoctn
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    2,118
    No terminal services no...............io vorrei utilizzare una sorta di vpn fra il mio computer di casa e la rete dell'ufficio.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    ma la vpn non ti serve...
    puoi usarla se vuoi...
    ma e' inutile...

    io non la uso e mi amministro tutto lo stesso!

    se vuoi una VPN..devi comunque fare lo stesso

    un server in attesa di chiamata per la VPN
    il router va aperto
    il proxy va bypassato

    sul tuo client e' semplicissimo!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di diegoctn
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    2,118
    Si sul client si..........ma il server non accetta la chiamata in arrivo..............

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    il server va predisposto per accettare una connessione VPN!
    ma la cosa principale.. e' aprire la porta sul router ...
    e per la stessa porta passare attraverso il proxy!

    per questo ti dico che come avete ora non mi piace il proxy!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.