ciao a tutti, qualcuno di voi sa come posso fare in modo avendo un menù orizzontale con 4 link visualizzare in un colore diverso il link riferito alla pagina in cui sono.
ciao e grazie a chi mi aiuta!
ciao a tutti, qualcuno di voi sa come posso fare in modo avendo un menù orizzontale con 4 link visualizzare in un colore diverso il link riferito alla pagina in cui sono.
ciao e grazie a chi mi aiuta!
dagli un'altra classe!
qua
<style>
a.colore2
{
color: #e698a3;
}
</style>
Heaven's closed. Hell sold out.
Linux 2.6.26-2-amd64
Debian squeeze
non hai capito, io voglio che se clikko sul link pagina 1 il link pagina 1 diventi di un altro colore rispetto a tutti gli altri
leggiti la mia pillola sui link ( in firma )![]()
<style>
a.pag1
{
color: red;
}
a.pag1:visited
{
color: pink;
}
a
{
color: blue;
}
a:visited
{
color: green;
}
</style>
pagina1
boh
se cliccki su boh (link blu) il colore del link visitato diventa verde
se cliccki su pagina1 (link rosso) il link diventa rosa xkè è della classe pag1 ke fa diventare il colore dei link visitati rosa (vedi tag <style>)
![]()
Heaven's closed. Hell sold out.
Linux 2.6.26-2-amd64
Debian squeeze
Ottima spiegazione francis !Originariamente inviato da Francis87
<style>
a.pag1
{
color: red;
}
a.pag1:visited
{
color: pink;
}
a
{
color: blue;
}
a:visited
{
color: green;
}
</style>
pagina1
boh
se cliccki su boh (link blu) il colore del link visitato diventa verde
se cliccki su pagina1 (link rosso) il link diventa rosa xkè è della classe pag1 ke fa diventare il colore dei link visitati rosa (vedi tag <style>)
![]()
![]()
spero!!Originariamente inviato da piero06
Ottima spiegazione francis !![]()
il modo + semplice x spiegare html e css mi sembrano gli esempi...
![]()
![]()
Heaven's closed. Hell sold out.
Linux 2.6.26-2-amd64
Debian squeeze
ma poi il colore deve diventare quello di prima, deve cambiare solo quello visitato in quel momento.
ke intendi con "in quel momento" ?
Heaven's closed. Hell sold out.
Linux 2.6.26-2-amd64
Debian squeeze
esatto !Originariamente inviato da Francis87
spero!!
il modo + semplice x spiegare html e css mi sembrano gli esempi...
![]()
![]()
![]()