Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    2

    flash per cd multimediale...help!!

    Ciao a tutti, sono nuovo di qui...ho letto parecchi post e ho visto che c'è gente parecchio preparata....volevo un aiuto per risolvere il mio problema...
    allora..ho realizzato un'animazione in flash con risoluzione 1024x768 destinata ad essere uno slideshow di foto da masterizzare su cd e visualizzare su pc con una buona risoluzione... fin qui tutto ok...ma vista la risoluzione e dato che ho usato alcune trasparenze la riproduzione va chiaramente, sulle macchine meno potenti, a scatti!
    quello che vorrei sapere è se esiste un modo per evitare che la riproduzione sia influenzata dalla potenza del processore e che tale cd sia visualizzabile senza problemi anche su pc meno recenti. Ho provato a fare un avi ma la qualità scade parecchio, ho fatto diverse prove con vari codec...mi chiedevo se il macromedia director può risolvere il mio problema o se esiste un formato o un prog che mi può essere d'aiuto...
    riassumendo ho un file swf con la mia animazione a risoluzione 1024x768 e vorrei ottenere un file che sia fluido nel movimento per come lo vedo io sul mio p4 3Ghz e con una buona qualità...non ho problemi nella dimensione finale del file visto che deve andare su cd e alla fine dura un paio di minuti....spero tanto che qualcuno mi dia la soluzione perchè sono settimane che sperimento senza alcun risultato!
    AIUTATEMI!!
    grazie a tutti per l'interesse!
    tanti saluti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701
    prima di tutto metti i fps a 12 perchè sui computer lenti se metti un valore maggiore va in simulazione e va molto più lento

    quindi poi fai in modo che le animazioni durino meno, meno frame se usi i motion tweening, parametri più bassi se usi gli actionscript

    i fade (cioè le dissolvenze) falli con actionscript, sono più veloci

    se puoi (cioè se l'effetto è pressapoco sempre lo stesso) invece di mettere le foto nell'swf caricale con loadMovie su un movie clip cui poi applichi la dissolvenza una volta che la foto è caricata

    se per risoluzione intendi i dpi, io di solito non ne uso più di 72, se proprio vuoi una risoluzione maggiore non andare oltre i 150 che non serve a nulla

    cerca di non usare troppi effetti contemporaneamente

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701
    m'ero dimenticata una cosa importante, quelli erano consigli per far girare il tutto con i processori lenti, ma ovviamente poi nasce il problema di non farli andare troppo veloci su computer più potenti

    per fare in modo che il filmato si adatti alla potenza, devi prima fare un piccolo test sulla velocità di processore (ce l'avevo da qualche parte, te lo ritrovo e te lo scrivo qua) e poi in base a quello o fare due filmati diversi (uno per i computer lenti e uno per i computer veloci) oppure rallentare con un getTimer l'animazione sui computer più veloci

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    2
    grazie per i consigli Stormy, il fatto è che speravo ci fosse un modo per evitare di rimeterre mani al progetto...che risulta abbastanza complesso...speravo in un codec video ad alta qualità o ad un formato di conversione che mi potesse venire incontro..poi la mia esigenza primaria è che tutto risulti fluido e veloce, quindi ridurre il frame rate a 12 con il progetto attuale non è una cosa che posso fare..credo che l'unica soluzione al momento sia quella di ridurre le dimensioni dello stage a 800x600 invece di 1024x768 attuali...anche se questo è un compromesso poco felice...
    se qualcuno dovesse avere qualche soluzione al mio caso...beh...io son qui...per adesso continuo a smanettare...l'unica cosa che fin ora credo sia decente è una conversione che ho fatto in file .mov con codec sorenson3 ad alta qualità...ma il mio timore è che su pc lenti il problema sorga nuovamente!
    aiutooo!

  5. #5
    ma guarda che la riproduzione di un avi o un mov a 1024x768 è cmq molto pesante per i processori vecchi... quindi non so quanto risolvi... (se non perdendo ogni possibilità di interazione con l'utente)

    comincia a ridurre al minimo effetti di alpha e fade vari... come dice stormy muovi di poco gli oggetti e si, buona idea scendi a 800x600...

    oppure meglio ancora fai tipo sito, ovvero tieni le dimensioni basse tipo 550x400 e metti tutto in una corniciona nera che riempia lo spazio fino a 1024x768... così avrai l'effetto della tua cartolina al centro del monitor... molto elegante, molto meno intensivo... le foto non si riscalano (che fa un po' schifo se in origine erano + piccole) etc etc

    certo l'impatto è un po' diverso, ma mi sembra cmq la via migliore

    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  6. #6
    Ciao,

    secondo me hai scelto una risoluzione esagerata già in partenza.
    Io avrei scelto una grandezza del filmato intorno allo standard 640X480 e poi farei andare tutto su fullscreen.
    Ci sarebbe il problema della "zoomata" sulle foto con problemi di "sgranatura" o pixelazione ma sarebbe facilmente risolvibile se le tue foto fossero ad una risoluzione di 150 dpi invece dei canonici 72 per il video. Intanto non hai problemi di velocità di caricamento perchè da quello che ho capito devi piazzare tutto su un CD.
    Per quanto riguarda la parte della grafica vettoriale il problema non si presenterebbe.
    Cosi avresti le animazioni molto più fluide, ed il tutto si adatterebbe su quasi tutti i monitor.
    Domanda, ad una risoluzione di 1024X768 cosa succederà sui monitor piccoli oppure con monitor con risoluzioni inferiori?
    saluti

  7. #7
    hai le idee un pochino confuse... se lo progetti a 640x480 e poi lo metti in fullscreen al 100% e quello finisce cmq a 1024x768 nn cambia niente... scatta cmq allo stesso modo...

    al contrario se lui lo progetta a 1024 e uno ha la ris + bassa... sempre se è in % si rimpicciolisce automaticamente...

    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.