sono un neofita di sql server 2000.
Finora ho usato Access, vorrei sapere come si creano relazioni fra 2 o piu' tabelle e come si creano e salvano le query.
graz !
sono un neofita di sql server 2000.
Finora ho usato Access, vorrei sapere come si creano relazioni fra 2 o piu' tabelle e come si creano e salvano le query.
graz !
comprati un manuale di sqlserver
studiati la documentazione online che si installa con sqlserver (menù start --> programmi --> sqlserver)
Tutti vogliono parlare, nessuno sa ascoltare.
le query:
pulsante destro sul pannello delle query e ne fai una nuova!
poi la salvi
oppure quando la chiudi ti dice di salvarle!
si chiamano VIEW
se ho ben capito, le relazioni si chiamano diagrammi e le query si chiamano viste.
X gioba66 : se tutti ci comportassimo come te questo forum nn esisterebbe, pertanto nn sprecare il tuo e il mio tempo x scrivermi di comprarmi un manuale (ho già un manualetto quasi incomprenisbile x sql2000 e la libreria zeppa di libri, mica sono onassis);
se ti pare dammi un aiuto altrimenti nn dire niente.
X tutti gli altri:grazie!
I diagrammi sono un'altra cosa!
vai nelle tabelle
tasto destro su una tabella -->struttura tabella
clicchi sul tasto proprietà (vicino a salva)
Ci sono le relazioni, le chiavi ecc...
![]()
[supersaibal] How is it you're feeling so uneasy?
How is it that I feel fine?
Life reveals what is dealt through seasons
Circle comes around each time [/supersaibal]
x kala:
com'è che nei diagrammi si crea una relazione tra tabelle che appunto viene visualizzata e aggiornata come tale e la stessa cosa avviene come hai detto tu (con l'unica differenza che nel tuo modo nn mi è possibile "vedere" la relazione)?
![]()
![]()
ho sempre fatto in quel modo!
pensavo che i diagrammi fossero solo di utilità grafica!
![]()
[supersaibal] How is it you're feeling so uneasy?
How is it that I feel fine?
Life reveals what is dealt through seasons
Circle comes around each time [/supersaibal]
l'ho letto da qualche parte (sai il manuale che ho è troppo incasinato e solo ogni tanto riesco a estrapolare qualcosa),
quando tu mi hai detto come facevi ho provato anch'io e nei diagrammi ho visto che si era creata un'altra relazione uguale.
Entrambe le soluzioni mi sembrano valide, anche xchè se elimino (avendo selezinoato "elimina record correlati a cascata") vanno via i record esattamente come deve essere.
Comunque ti ringrazio, ma vorrei chiederti a proposito delle query se le viste corrispondono alle query che si creano su access?
A me sembra di si viste le procedure di creazione e visto che le posso utilizzare tranquillamente sulle pag asp.net.
Tu che ne dici? (vorrei sapere se quello che faccio è corretto)
giannola rilassati...
ti ho semplicemente detto di cercare nella documentazione online (cioè il manuale di istruzione)! oppure di comprarti un libro.
le domande che hai fatto sono così basilari che mi sembrava utile consigliarti di cominciare da lì.
Tutti vogliono parlare, nessuno sa ascoltare.
X gioba66:
io sono rilassato, il probl. è che ho comprato "sqlserver2000 - guida pratica edizione miti mondadori" che è un bel libro ma forse è + adatto ad amministratori.
Nn sai (e nn potresti sapere) che in 3 anni avrò speso milioni(di vecchie lire) in libri, ora giustamente nn posso spendere sempre tanti soldi.
Mi intriga sapere sapere se c'è qualche tutorial (tipo .chm).
P.S. dalle basi si comincia (e da dove se no?);
in ogni caso ho capito che relazioni=diagrammi e query=viste,
nn ci voleva molto.
Ciauzzz.