Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Valore CheckBox + invio dati

    Salve, sono al primo approccio con javascript e vorrei riuscire ad eseguire dei controlli sun un form: ho un form con vari campi di testo, una check box e un pulsante. Cercando su questo forum sono riuscito a controllare che i campi non siano vuoti alla pressione del pulsante e mi arriva il messaggio di errore ma come faccio a controllare che la checkbox sia flaggata? che valore ha la checkbox quando non è falggata per farci il controllo. In oltre se tutti i dati vanno bene come faccio a dirgli di inviare il modulo? Vi posto il codice

    <script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
    function conf() {
    var n_campi=6;
    for (var i= 0; i < n_campi; i++) {
    if (document.form1.elements[i].value=='') {
    alert("Attenzione!! I campi * sono obbligatori! Compilare correttamente il form.");
    i=7;
    }
    }
    if (document.form1.accetta.value=='') alert("E' necessario accettare i termini.");
    }
    </script>

    accetta è il nome della checkbox..

    Grazie 10000

  2. #2
    Ciao

    tutti gli elementi Radio e checkBox hanno una proprietà CHECKED, un valore booleano di lettura e scrittura che ti indica se l'elemento è attivo. Per lettura vuol dire che puoi leggere lo stato e scrittura deciderne lo stato.

    Per controllare lo stato non attivo di un elemento CheckBox basta fare così:


    if (!document.form1.accetta.checked) {alert("E' necessario accettare i termini."); }



    questo il tuo codice con le modifiche apportate:

    Codice PHP:
    <script language="JavaScript" type="text/JavaScript"
    function 
    conf() { 
    var 
    n_campi=6
    for (var 
    i0n_campii++) { 
      if (
    document.form1.elements[i].value=='') { 
        
    alert("Attenzione!! I campi * sono obbligatori! Compilare correttamente il form."); 
        
    i=7
      } 
     } 
    if (!
    document.form1.accetta.checked) {alert("E' necessario accettare i termini."); }

    </script> 
    Infine quando il controllo è tutto oKay puoi inviarlo tu da javascript semplicemente dichiarando

    form1.submit();


    Spero di esserti stato utile ... bye bye :quipy:
    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

  3. #3

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.