Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    TIFF, convertito in tracciati ???!!!

    Ciao Raga,

    Sto lavorondo alla creazione di un logo per un cliente, il logo dovrà essere stampato su cartelloni stradali

    Il negozio che realizza i cartelloni mi ha indicato come formato:

    "TIF RGB convertito in tracciati"

    senza indicare dimensioni e risoluzione (che sarà comunque minimo 300dpi)

    il lavoro è stato svolto in freehand ed è un unico elemento grafico (anche il testo è stato convertito in elemento vettoriale).

    Ho provato a vedere le impostazioni di freehand quando esporta il tif, ma non menziona la "conversione in tracciati"

    Voi avete idea di cosa intendano e come posso fare a realizzare quel tipo di formato?

    Non so + dove sbattere la testa

    Grazie

  2. #2
    non ho idea, di solito si converte in tracciati un vettoriale. Ad es. se si scrive del testo, poi lo si converte in tracciati per essere sicuri che un altro aprendolo trovi esattamente le stesse cose di chi l'ha fatto, ma comunque rimane sempre vettoriale.

    Per tiff non so a cosa si riferisce.
    Circolo Fotografico HiFoto La fotografia con forum, immagini e scambio usato
    Tradizioni Mediterranee Dove trovare i veri sapori del Mediterraneo
    Affari di Elettronica Ecommerce Cellulari e Hi Tech per la casa e l'auto

  3. #3
    Non lo capisco ... e dal quel poco che ho capito, non ha un gran senso ...
    Probabilmente intendono TIFF Bitmap (.tif), che è un formato grafico solitamente usato nelle tipografie ecc, ma non ha senso convertire in tracciati (ad esempio i testi) dal momento che rientrano nell'immagine.

    In alternativa (da verificare con chi esegue la stampa), potresti fornire un formato vettoriale ed i font usati.
    Comunque fatti dire per bene dimensioni grafiche e risoluzione minima.

  4. #4
    io non ho capito nulla.....
    ti chiedono un "TIF RGB convertito in tracciati"

    io ad una cosa del genere chiedere ok in che formato lo vuoi convertito il tiff?????

    il tiff non è da quello che so un file vettoriale anzi tutt'altro inoltre non capisco perchè in rgb.....
    se è na tipografia non gli conviene certo un file in rgp... ma casomai un cmyk.....sempre che il logo sia in quadricomia altrimenti no....
    se lo hai fatto con freehand dovrebbe andargli piu che bene un file in eps dove hai convertito i testi in curve cosi da eliminare eventuali problemi di mancanza dei font...
    punto
    non so che dirti....:master:

  5. #5

    oppssss

    Allora...,
    personalmente uso illustrator e conosco poco il prodotto macromedia, ma conosco discretamente bene la stampa tipografica, se di stampa offset si tratta! La tipografia teoricamente dovrebbe avere x-press, quindi il logo può essere comodamente inviato in formato .eps facendolo rimanere vettoriale. In questo modo non ci dovrebbero essere problemi. Penso che abbia x-press o altro software similare, perché tu hai costruito un logo, ma non credo che tutto il manifesto abbia solo questo... Qundi in qualche modo dovranno montare i vari elementi e per fare questo spesso le tipografiae usano x-press.
    byte...

  6. #6

    inoltre...

    Da parte della tipografia mi pare poco professionale chiederti un file RGB e vado a spiegare il perché:
    Nel caso tu abbia fatto una prova colore (detto cromalin derivato direttamente dalle pellicole quindi vicino alla realtà) sicuramente avrai convertito tutto in quadricromia, almeno ché tu non abbia usato dei colori pantone allora in questo caso anche il cromalin non potrà essere fedele al 100%. Resta il fatto che una litografia che riceve dei file RGB invia gli stessi file alla macchina delle pellicole (non stò a spiegare il post-script e il resto) e converte tutto in quadricromia. Quindi sarà la macchina a convertire il colore e chissà cosa verrà fuori?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di hako
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    991
    trattandosi di cartelloni (e forse a tiratura limitata) probabilmente si ricorre alla stampa digitale e non all'offset.
    Ecco spiegato l'RGB.

    il tiff convertito in tracciato..
    è una barzelletta tra grafici
    cosa accaderebbe domani?

  8. #8

    Chiedo venia...

    Chiedo venia... non avevo considerato la stampa digitale che comunque lavora sempre in quadricromia...

    Comunque un service o altro dovrebbero saper manipolare tutti i file... specialmente quelli vettoriali che sono i più versatili!

  9. #9
    buffo,
    di solito alcune tipografie chiedono ai grafici (che di solito lavorano in vettoriale) i file in TIFF.
    Inoltre ha poco senso convertire un Tiff in tracciati a patto di ricostruirlo di sana pianta. Forse mi sfugge qualche passaggio
    saluti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.